
Una Tesla Model S ha percorso 1,2 milioni di km: ecco i dettagli

INFORMAZIONI SCHEDA
Quando il proprietario di una Tesla Model S, tale Hansjörg Gemmingen, ha cominciato a percorrere tantissimi chilometri a bordo della propria vettura, il mondo delle auto elettriche e del settore automobilistico in generale era parecchio differente rispetto a com'è oggi.
Difatti, quando Gemmingen è passato alla Model S P85 nell'ormai lontano 2014 c'era una grave carenza di infrastrutture per la ricarica delle EV, in quanto queste ultime erano davvero rarissime, e il volume di acquisto era nell'ordine delle poche migliaia l'anno, se non meno in molti Paesi.
A ogni modo, la Model S P85 raggiunse il traguardo del milione di chilometri percorsi nel novembre del 2019, finendo di diritto nel libro dei Guinness World Records. E' stato un trionfo significativo per tutte le auto elettriche, le quali ancora oggi vengono ritenute, erroneamente, inadatte a lunghe percorrenze reiterate negli anni.
Il viaggio per Gemmingen è però tutt'altro che finito. L'uomo continua a pubblicare su Twitter ogni sua esperienza a bordo della EV, e adesso ci ha fatto sapere di aver quasi superato gli 1,2 milioni di chilometri complessivi, in quanto per la precisione ha calcato 1.199.413 chilometri di strada. A ogni modo, in una dichiarazione alla stampa, Gemmingen ha voluto ribadire di essere ben lontano dal fermarsi: adesso il suo obiettivo è quello di arrivare a un milione di miglia (1,6 milioni di chilometri).
Ad essere sinceri, non tutto è sempre andato per il verso giusto. Dal 2014 la Model S P85 ha richiesto una sostituzione della batteria a circa 470.000 chilometri, mentre due motori elettrici hanno necessitato di un rimpiazzo durante il primo milione di chilometri. Tutte le riparazioni rientravano in quelle coperte dalla garanzia, e quindi ha potuto beneficiarne in modo del tutto gratuito.
Elemento molto interessante è il fatto che la variante P85 sia una delle prime messe in commercio, nonché tra le più "vecchie" auto elettriche moderne. Da allora la compagnia di Elon Musk ha migliorato notevolmente quasi ogni aspetto dei propri veicoli, e sospettiamo pertanto che se un eventuale impresa come quella di Gemmingen dovesse avere inizio adesso, i problemi da dover affrontare risulterebbero essere di minore entità e frequenza.
Nel frattempo Tesla ha in programma di espandere la propria gamma non solo verso autoarticolati e SUV, ma anche in direzione delle elettriche compatte. Però, per Sandy Munro, questa non è un'ottima strategia.
Trank you, tomorrow I will have 1.200.000 km https://t.co/Rc2d0GUJlL pic.twitter.com/uodwQhvsmq
— Hansjörg von Gemmingen - Hornberg (@gem8mingen) October 14, 2020
Altri contenuti per Tesla Model S
- Muoiono sulla Tesla senza nessuno alla guida: secondo i dati Autopilot era spento
- Muoiono a bordo di una Tesla: nessuno era alla guida dell'auto
- Esce di strada con la Tesla a 160 km/h: distrugge due auto e danneggia una casa
- Tesla Model S: il nuovo volante a cloche potrebbe diventare uno standard
- Fanatico delle muscle car si è detto impressionato dalla Tesla Model S: ecco perché
Tesla Model S

Contenuti più Letti
- Passione Biciclette Carrefour: e-bike e MTB in offerta fino al 18 luglio 2021
- 5 commentiQuesta Fiat 500 ha un motore V8 Ferrari e 550 CV: è la Lazzarini 550 Italia
- 4 commentiDalla Cina il clone della Ducati Panigale V2: costa appena 4.000 euro
- Dimentica il freno a mano: la Ferrari finisce nel Lago di Garda
- 5 commentiNuovi divieti e obblighi per i monopattini elettrici: cosa succederà?
- 5 commentiMuoiono sulla Tesla senza nessuno alla guida: secondo i dati Autopilot era spento
- 1 commentiEcco la nuova VW Polo: la compatta riceve un'iniezione di tecnologia e la guida autonoma
- Al via il Superbonus Fiat e Lancia: fino a 7.000 euro di sconti per tutto aprile
- 2 commentiPilota di kart lancia un paraurti al rivale in gara: adesso rischia una grossa squalifica
- La nuova Hyundai Ioniq 5 accanto alla Tesla Model 3: il crossover sembra enorme