
Tesla Model 3 contro Porsche Taycan: quale carica più velocemente?
Al di là dell'autonomia, il cui relativo stress svanisce dopo l'acquisto a detta di chi ha già un'auto elettrica, sarà fondamentale che i produttori velocizzino i tempi di ricarica - considerati da molti automobilisti il vero ostacolo allo switch. Ebbene un canale tedesco ha messo a confronto su questo piano Porsche Taycan e Tesla Model 3.
Sulla carta, lo ricordiamo, la Tesla Model 3 è capace di toccare i 250 kW di picco presso i Supercharger V3, mentre la Porsche Taycan dovrebbe raggiungere oggi i 270 kW - e in futuro, con un aggiornamento, si arriverà a 350 kW grazie agli 800V. Ma passiamo alla prova sul campo: il canale tedesco Nextmove ha constatato che la Taycan non ha mai raggiunto i 270 kW, arrivando al massimo ai 255 kW, nonostante questo in 21 minuti la batteria era di nuovo all'80% partendo dall'1%.
Nel grafico prodotto vediamo come per i primi 10 minuti l'auto abbia sfruttato i 255 kW per arrivare al 50%, per poi scendere fino a 85 kW per il tempo successivo anche per danneggiare meno la batteria. La Tesla Model 3 dal canto suo avrebbe impiegato 28 minuti per raggiungere l'80% e caricare 266 km (la Taycan ne ha ricaricati 251), l'elettrica tedesca sarebbe dunque più veloce a ricaricare. La vera rivoluzione però avverrà quando tempi del genere approderanno anche sulle auto elettriche "non premium", che oggi offrono soprattutto 50/100 kW di picco massimo, con tempi ovviamente maggiori.
Altri contenuti per Tesla Model 3
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al suo massimo: quale pacchetto comprare?
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Tesla Autopilot da oscar: ha impedito che lo schianto all'incrocio diventasse tragico
- La McLaren 720S sfida la Tesla Model S Plaid con tre motori elettrici
- Tesla Model 3 è l'auto più venduta d'Europa a marzo 2022: tutte le Top 10
Tesla Model 3

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Anno: 2018
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo