
Tesla sta migliorando le proprie vetture: l'obiettivo è arrivare a 700 km di autonomia

Stando a quanto appena dichiarato del CEO di Tesla, l'oramai arcinoto Elon Musk, a breve riceveremo delle ottime sorprese: il team di ingegneri è al lavoro per ottenere almeno 700 chilometri di autonomia per singola carica per quanto concerne alcune varianti dei modelli già esistenti.
Al momento non siamo sicuri se Musk si riferisca allo standard in ciclo EPA o a quello in ciclo WLTP ma, basandoci sulle comunicazioni che la casa automobilistica californiana ha sempre portato avanti, propenderemmo per la prima ipotesi. A ogni modo la notizia è fenomenale, e arriva a pochi giorni dal certificato EPA inerente i 647 chilometri di range per la Model S Long Range Plus: basandoci sui dati attuali, l'incremento si attesterebbe sul 7-8 percento.
Ovviamente altri modelli meno capaci in termini di autonomia, come le Model 3, Model Y e Model X, avranno bisogno di un boost molto più ampio, e spesso superiore al 20 percento. Giusto per fare qualche esempio, la Tesla Model 3 Long Range a trazione anteriore offre 568 chilometri di autonomia, la Model X Long Range Plus arriva anche a 597 chilometri, e infine la Model Y Long Range a trazione anteriore ottiene 525 chilometri. Le versioni Performance invece devono per forza di cose compiere un balzo maggiore, ma scommettiamo che Musk abbia voluto riferirsi specificatamente ai modelli Long Range/Long Range Plus.
Nel frattempo il produttore statunitense punta ancora più in alto con l'enorme Tesla Semi: l'autoarticolato elettrico promette persino ai 1.000 chilometri per singola carica, e sospettiamo che le nuove celle 4680 giocheranno un ruolo chiave in questo senso.
A proposito di queste ultime si è appena espresso Sandy Munro, noto esperto di veicoli Tesla. L'ingegnere, attraverso un video molto interessante, ha chiarito molti concetti in merito alle nuove tecnologie Tesla per i pacchi batterie proprietari: secondo lo stesso Elon Musk le celle 4680 porteranno benefici sia in termini di efficienza, sia in termini di costi di produzione sia in ambito di affidabilità e durabilità a lungo termine.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla accusata della morte del gatto di Jamie Lynn Spears
- La Tesla economica possibile grazie a Panasonic e a batterie senza cobalto
- Tesla userà un nuovo radar a onde millimetriche per la Guida Autonoma
- Tesla potrebbe raddoppiare il suo valore entro due anni: lo dice un analista
- Negozio Tesla assaltato dai vandali: distrutte le vetrine e un'auto elettrica
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 commentiLa Polizia all'inseguimento di una Fiat Panda: la manovra finale è da brividi
- Un bus articolato è caduto da un ponte: l'incidente è terrificante
- Nuova Toyota Yaris Hybrid in promozione per tutto gennaio: i dettagli
- Colpo di coda per Donald Trump: rinviato l'aumento delle sanzioni sulle emissioni
- Abarth 595 Hercules: 220 CV di pura mitologia romana da Pogea Racing
- 6 commentiTesla accusata della morte del gatto di Jamie Lynn Spears
- 3 commentiSondors Metacycle, la moto elettrica che pesa 90 kg con 130 km di autonomia
- In vendita una Ruf BTR2, la rarissima 993 non costruita da Porsche
- 1 commentiQuesto garage fantascientifico contiene 30 milioni di dollari di supercar
- 3 commentiRenault lancia l'erede della Twizy: ecco la nuova EZ-1 elettrica