
Tesla al lavoro su un display senza bordi: il brevetto e i primi render
In campo smartphone ormai la parola chiave è "borderless", con schermi privi quasi del tutto delle classiche cornici. Un concetto che potrebbe presto salire a bordo delle vetture Tesla.
L'azienda di Elon Musk è stata una delle prime a lanciare schermi touch di grandi dimensioni sul mercato, nel 2009, ancor prima che Apple presentasse al mondo il suo celebre iPad. Con le prime Model S e X, che montavano (e montano ancora oggi) schermi verticali da 17 pollici, le cornici erano l'ultimo dei problemi, già con la Model 3 però Tesla ha fatto un piccolo passo avanti, presentando un display da 15 pollici più ottimizzato, che prendesse l'intera scena all'interno dell'abitacolo.
Ora la compagnia starebbe lavorando a uno schermo con cornici praticamente assenti, come si può vedere in alcuni render pubblicati da Electrek, e lo sappiamo grazie a nuovi brevetti depositati a firma Christos Gougoussis, Senior Staff Engineer di Tesla. La tecnologia dovrebbe essere pronta già il prossimo anno, difficilmente però vedremo questi nuovi display sulla Model Y (simile alla Model 3 per il 75% della sua struttura). C'è qualche speranza per la nuova Roadster, l'idea però è che Tesla stia già lavorando alla nuova generazione di auto stradali, oltre che per i suoi futuristici Robotaxi. Sempre Electrek poi solleva un dubbio: e se questa tecnologia servisse per creare smartphone o tablet? Vi lasciamo fantasticare...
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi