
Tesla al lavoro su un "Assetto Ghepardo", ma di cosa si tratta?
Oramai tutti sanno che le vetture elettriche di Tesla sono eccezionali nelle gare d'accelerazione. Le caratteristiche intrinseche della tecnologia di alimentazione, sommate alla tecnologia californiana all'avanguardia, fanno si che spesso anche le supercar debbano arrivare seconde nelle drag race contro queste EV.
Lo dimostra una sfida tra Tesla Model S e Lamborghini Aventador S Roadster che, fatta eccezione per una falsa partenza, ha testimoniato la vittoria della prima ai danni della seconda. La sorella della Model S, la più modesta Model 3, neanche scherza. Infatti una Nissan GT-R Nismo, straordinariamente veloce nelle drag race, l'ha battuta non di molto.
Elon Musk però non sembra volersi accontentare, e si è messo da un po' al lavoro su una nuova versione della Launch Mode, che includerà una funzionalità denominata "Assetto Ghepardo", il qualche coinvolgerà nell'ottimizzazione per le partenze rapide anche le sospensioni adattive. Anche queste ultime sono in sviluppo sia per Model 3 che per Model S ed X, ma si suppone che la berlina premium e il SUV possano riceverne una versione tecnologicamente superiore.
In ogni caso Tesla vuole trarre ogni vantaggio dalle nuove sospensioni per costruirci intorno una feature innovativa. Secondo Green, hacker che ha raccolto le informazioni, l'aggiornamento per l'Assetto Ghepardo sarebbe persino in dirittura d'arrivo, e raggiungerà Model S e Model X Raven:"Per migliorare la trazione, le Sospensioni Adattive useranno un "assetto ghepardo" (abbassando l'asse anteriore) e regoleranno lo smorzamento."
Un approccio simile Tesla già lo utilizza con la Launch Mode, ma quest'ultima abbassa tutta la vettura, mentre dal prossimo aggiornamento sarà solo il muso ad avvicinarsi all'asfalto. Comunque, secondo i report, l'aggiornamento è ancora in fase di test, e alcuni fortunati facenti parte del programma d'accesso anticipato della casa, saranno in grado di scaricarlo in anticipo e restituire feedback a Tesla.
Altri contenuti per Tesla
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
Tesla

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione