
Tesla lancia la sua Tequila ufficiale, un nuovo scherzo di Elon Musk che diventa realtà
Per moltissimi fan di Elon Musk, Tesla è ben più che un semplice marchio: è un vero e proprio stile di vita, da ostentare alla prima occasione buona. Ce ne siamo accorti il giorno che il brand californiano ha lanciato i suoi costosi pantaloncini griffati, oggi invece tocca alla Tequila Tesla.
Avete letto bene, l’azienda di Elon Musk ha lanciato sul mercato una particolare bottiglia di Tequila brandizzata, che tra l’altro può vantare una forma quantomai appariscente. Il vetro è infatti modellato per assomigliare a un fulmine stilizzato, chiaro rimando all’elettricità, un nuovo scherzo del CEO sudafricano che diventa realtà.
Tutto è iniziato nel 2018, quando Elon Musk ha inventato un pesce d’aprile per prendere in giro gli hater di Tesla; ha detto in giro che la società era ormai fallita e che lui era svenuto appoggiato a una Tesla Model 3 attorniato da bottiglie di “Teslaquila” (e oggi sappiamo che la storia della bancarotta non è davvero esistita solo per un soffio...).
Un marchio, Teslaquila, che l’azienda successivamente ha persino registrato, nulla però era successo fino a oggi. Ma quanti soldi ci vogliono per portarsi a casa una bottiglia di Tesla Tequila? Sullo shop americano sono richiesti 250 dollari, circa 212 euro. Purtroppo al momento si può acquistare solo negli USA e in quegli Stati che permettono le spedizioni d’alcool.
Altri contenuti per Tesla
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
Tesla

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 10 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta