
Tesla: "Il coronavirus non ritarderà il completamento della Gigafactory 4"
Tesla non si arresta. Continuano a pieno regime i lavori di costruzione della Gigafactory 4, la prima europea, proprio nel cuore del continente nei pressi dell'area di Berlino. L'azienda si aspetta di andare avanti con la tabella di marcia preventivata nonostante la pandemia che sta mettendo in ginocchio il mondo.
Abbiamo visto in questi giorni che il Governo tedesco ha scelto un approccio molto diverso rispetto a quello italiano. Va anche detto, che la pandemia si sta diffondendo da meno tempo nel Paese, motivo per cui non è inverosimile che nei prossimi giorni il Governo federale decida di adottare misure più drastiche.
Sta di fatto che ad oggi procede tutto regolarmente. Addirittura la posa della prima pietra dello stabilimento Tesla di Berlino è prevista per il prossimo mese. L'azienda non ha in programma nessun posticipo per il momento.
Sembra che nemmeno le proteste degli ambientalisti abbiano rallentato più di troppo il piano di costruzione. Un tribunale tedesco aveva brevemente congelato i lavori dopo che alcuni movimenti ambientalisti avevano sostenuto che i lavori di Tesla rischiassero di mettere in pericolo la fauna locale. Tesla ha dovuto organizzare a sue spese il trasferimento di alcune colonie di formiche che avevano la loro casa proprio nel sito del cantiere della Gigafactory 4.
Laddove la tesi ottimistica di Tesla avesse fondamento, la Gigafactory 4 entrerebbe a pieno regime a luglio del 2021.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
Tesla

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia