
Tesla delude il consumatore medio: il problema principale sarebbe il nuovo sterzo yoke
Lo sterzo “yoke” in dotazione alle ultime Tesla Model S 2021, tanto criticato e poi amato da Marques Brownlee, raccoglie feedback negativo da parte di molti consumatori. Stando alla nuova analisi di Consumer Reports, la casa automobilistica sarebbe caduta nella classifica dei migliori marchi automobilistici proprio a causa del yoke.
Il nuovo volante installato sulle sedan Model S e sulle Model X 2021 non avrebbe affatto convinto i consumatori, tanto che Tesla sarebbe scesa di sette posizioni nella classifica annuale fino al 23° posto, decisamente al di sotto della media. Lo stesso Jake Fisher, direttore senior dei test automobilistici per Consumer Reports, ha spiegato come a molti risulti sempre frustrante guidare quei veicoli e che l’affidabilità di queste nuove tecnologie è insufficiente.
Per Fisher, il tentativo di rendere più uniche le ultime Tesla ha giocato contro al produttore stesso: “Queste case automobilistiche di lusso cercano di differenziarsi con nuovi controlli o dashboard complesse, ma rendono solamente l’esperienza di guida più stressante”, ha spiegato.
Per il resto, nella classifica la Top 3 vede in testa la Subaru, seguita da Mazda e BMW; Audi è salita al sesto posto guadagnando cinque posizioni, mentre Mini si trova all’ottavo posto con un guadagno di nove posizioni. La risalita più elevata è di Acura, passata dal 23° posto al 12° posto.
Intanto BMW risponde con “lo sterzo del futuro”, una nuova idea che sfida proprio lo yoke di Tesla.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla non si arrende: continua il progetto per il mining del Bitcoin con l'energia solare
- La frenata rigenerativa non è disponibile? Un update Tesla fa funzionare i freni standard
- Nuovo aggiornamento Tesla rivoluzione il calcolo dell'autonomia residua
- Nuova stazione Tesla Supercharger con ristorante e drive-in: apertura 24/7
- Le Tesla senza conducente arrivano nel 2023: Elon Musk spara di nuovo alto
Tesla

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro