
E se il Tesla Cybertruck fosse più compatto su piattaforma Model Y?
INFORMAZIONI SCHEDA
Il 22 novembre 2019 annunciavamo in pompa magna: Ufficiale il Tesla Cybertruck, subito dopo l'evento clamoroso durante il quale Elon Musk e soci avevano fallito miseramente una prova di resistenza con i vetri della vettura. Il pick-up si presentava enorme e possente, ora però potrebbe guadagnare la piattaforma della Model Y.
Per il momento si tratta solo di un'indiscrezione, anzi peggio: di una speranza. Sappiamo che la messa in produzione del vero Cybertruck in formato Full Size è ancora lontana, con Tesla che ha prima da risolvere i problemi produttivi delle vetture più mainstream, con Model 3 e Model Y che hanno tempi di consegna di svariati mesi. Ora però fan e appassionati hanno avuto un'idea particolare: creare un Cybertruck più compatto con alla base la piattaforma della Model Y, così da accelerare i tempi.
Negli USA è ovvio che i pick-up Full Size siano i più ambiti, Ford però ha dimostrato anche il contrario portando sul mercato il compatto Maverick, costruito sulla piattaforma unibody di Escape e Bronco. Hyundai ha di recente lanciato il suo piccolo pick-up Santa Cruz su base Tucson, che permette addirittura diverse alimentazioni, dalla Full Hybrid alla Plug-in Hybrid, dunque è particolarmente versatile.
Cosa ne sarebbe, così, di un Tesla Cybertruck più compatto su base Model Y? Proviamo a indovinare: venderebbe milioni di unità in poco tempo e sarebbe quasi certamente un'idea grandiosa. Inoltre permetterebbe a Tesla di accelerare i tempi, visto che di piattaforme di Model Y se ne creano a migliaia tutti i giorni, negli USA come in Cina e persino a Berlino, potremmo dunque avere un Cybertruck compatto europeo, perfetto per il pubblico locale. Non sarebbe certo la vettura compatta da 25.000 euro promessa da Elon Musk al Battery Day 2020 (la Tesla economica è in stand-by) ma comunque avremmo a che fare con un potenziale bestseller. Che ne pensate?
For anyone interested, I modeled the design around a slightly modified Model Y body-in-white. This allows for extensive component commonality. Items such as the battery pack, windshield, roof glass, windows, modules, dash/controls, & much of the interior can be the same SKUs. pic.twitter.com/B76lUtQEDZ
— builder 🚀 (@escape_ferocity) July 20, 2022
Cybertruck getting a little brother? 😉 @elonmusk pic.twitter.com/7mD8iYeLI6
— builder 🚀 (@escape_ferocity) July 20, 2022
Altri contenuti per Tesla Cybertruck
- Brutte notizie per Tesla Cybertruck: Elon Musk conferma le modifiche a prezzo e specifiche
- Tesla Cybertruck scovata durante evento commerciale: prototipo mostra interni inediti
- Tesla ferma gli ordini del Cybertruck per l'Europa e la Cina: troppe prenotazioni
- MEGA Tesla Cybertruck da costruire con oltre 3.000 pezzi
- Tesla registra il marchio CYBERBACKPACK: in arrivo uno zaino-Cybertruck?
Tesla Cybertruck

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Camion
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiAttivo ad Ischia il primo autovelox fisso: in quattro giorni 1400 infrazioni
- 3 commentiCrolla il mercato delle auto usate: -18,6% a Luglio secondo i dati ACI
- Lamborghini Huracàn sfida KTM RC16 da MotoGP, alla guida c'è Dani Pedrosa!
- La prima Bizzarrini 5300 GT Corsa Revival è pronta per la consegna: ne esisteranno solo 24
- F1, Ricciardo e McLaren ai titoli di coda: Piastri sostituirà l'australiano nel 2023?
- Range Rover Sport SVR sfodera 575 CV sull'Autobahn: si vola a 274 km/h!
- Mercedes contro le contraffazioni: quasi 2 milioni di parti sequestrate nel 2021
- Oggi 6 agosto giornata da bollino nero: parte il vero esodo dei turisti
- SKODA ENYAQ iV, la prova della familiare 100% elettrica