
Il Tesla Cybertruck avrà anche i pannelli solari come optional
INFORMAZIONI SCHEDA
Un'immagine promozionale del Tesla Cybertruck sembrava indicare la possibilità di installare dei veri e propri pannelli solari sul retro del pickup. Elon Musk lo ha appena confermato su Twitter. I pannelli daranno al veicolo ulteriore autonomia, e adesso Tesla sta valutando anche altre possibilità di questo tipo.
"Solar Powered tonneau cover? Please tell me yes, having the ability to use #cybertruck like a generator having continuous charge is a musk! (bel gioco di parole ndr)", scrive un utente direttamente ad Elon Musk su Twitter, allegando la foto che trovate in apertura. L'utente che si chiede se tra gli optional ci sarà la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici sulla copertura del vano di carico del pick-up trova pronta risposta da parte del N.1 di Tesla.
"Ci sarà l'opzione di aggiungere i pannelli solari", scrive Elon Musk. "Generano 15 miglia aggiuntive per giorno, possibilmente anche di più". Se sembra certo, dunque, che il Tesla Cybertruck avrà la possibilità di montare i pannelli solari sulla copertura del vano, l'azienda starebbe comunque valutando anche altre possibilità per aumentare ulteriormente l'autonomia data dall'energia solare. "Aggiungere degli alettoni azionabili con pannelli solari genererebbe altre 30-40 miglia al giorno".
Il Tesla Cybetruck è stato presentato questa mattina, alle cinque italiane. Purtroppo non tutto durante l'evento è andato liscio come l'olio, Elon Musk ha fatto anche una pessima figuraccia, con tanto di "oh my f... God" annesso.
Will be an option to add solar power that generates 15 miles per day, possibly more. Would love this to be self-powered. Adding fold out solar wings would generate 30 to 40 miles per day. Avg miles per day in US is 30.
— Elon Musk (@elonmusk) November 22, 2019
Altri contenuti per Tesla Cybertruck
- Tesla Cybertruck scovata durante evento commerciale: prototipo mostra interni inediti
- Tesla ferma gli ordini del Cybertruck per l'Europa e la Cina: troppe prenotazioni
- MEGA Tesla Cybertruck da costruire con oltre 3.000 pezzi
- Tesla registra il marchio CYBERBACKPACK: in arrivo uno zaino-Cybertruck?
- Ecco le ruote posteriori sterzanti del Tesla Cybertruck in azione durante il Cyber Rodeo
Tesla Cybertruck

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Camion
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti