
Tesla bocciata all'esame qualità: le sue auto sono le ultime della classe
Tesla è in attività da poco meno di 17 anni e, nonostante la tanta strada percorsa con i motori elettrici e il software di assistenza (settori in cui primeggia senza grossi segreti), ha ancora qualcosa da sistemare in ambito materiali e qualità generale. Addirittura su questo piano potrebbe essere "l'ultima della classe".
A dirlo non siamo noi ovviamente ma uno studio pubblicato da J.D. Power che analizza 233 problemi differenti nei primi 90 giorni di proprietà. Nove le categorie analizzate: clima, assistenza di guida, esperienza di guida, esterni, funzionalità/controlli/display, infotainment, interni, motori e sedili.
Non si parla di modelli singoli ma di brand in generale, andiamo così a scoprire - secondo i dati rivelati - che Dodge e Kia primeggiano con un punteggio di 136 (dove il più basso è il migliore), a ruota seguono Chevrolet e Ram a 141, poi Genesis a 142. Volkswagen ha ottenuto 152 mentre Hyundai 153, Ford 174 e così via, potete vedere la lista completa appena in basso.
La media del mercato è 166, dunque ci sono diversi brand che hanno punteggi migliori di questo dato medio, ce ne sono però anche molti altri che ne hanno di peggiori - e fra questi c'è anche Tesla, in fondo alla classifica con un punteggio di 250. Purtroppo per l'azienda californiana è risaputo che i materiali interni utilizzati soprattutto per Model 3 e ora Model Y non sono al top del mercato, con molti utenti che lamentano difetti e altri problemi minori.
Minori sì ma comunque fastidiosi, che forse su auto da 40.000+ euro non dovrebbero esserci... speriamo che gli uomini di Elon Musk possano correggere anche questo aspetto con le nuove generazioni.
Altri contenuti per Tesla
- Elon Musk prende in giro Lucid riguardo al recente annuncio sul taglio della produzione
- Tesla brevetta una nuova antenna GPS a spirale: è un sistema multi-funzione
- Tesla monta una piscina al Supercharger: fate un tuffo mentre l'auto si ricarica
- I Tesla Destination Charger diventeranno a pagamento, a una sola condizione però
- Tesla rallenta in Europa: dati vendite prima metà 2022, -40% per Model 3
Tesla

Contenuti più Letti
- Ford presenta fari di nuova generazione: proiettano indicazioni stradali su strada
- 15 commentiMilano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Guardate il Ripsaw F4 in azione, l'inarrestabile supercar militare del fuoristrada
- 1 commentiNuovo indizio sull'approdo di Porsche in Formula 1: registrato il marchio
- Mercedes F200 Imagination: nel 1996 si guidava con i joystick ed era piena di schermi
- 1 commentiLe BMW M elettriche avranno prestazioni fuori dal comune secondo il CEO della M Division
- Bugatti anticipa annuncio misterioso il 19 agosto: cosa presenterà?
- Il nuovo update della Skoda Enyaq iV ottimizza la batteria e permette ricariche più veloci
- Lamborghini Huracan Performante turbo vola sulle autobahn: oltre i 350 km/h in un attimo!
- L'ultima creatura di Aston Martin Q Division si chiama DBR22: ispirata alla DBR1 del 1959