Speciale Lifestyle
I MaRock, i cowboy heavy metal del Botswana

Se avete seguito il lancio della Guida Autonoma Completa di Tesla in versione Beta, sapete probabilmente come l’azienda di Elon Musk voglia puntare sulla riproduzione del mondo reale in 4D, tramite ovviamente l’utilizzo di radar e sensori. Ebbene a bordo delle Tesla potrebbe arrivare un nuovo radar 4D.
Il produttore californiano ha focalizzato la sua intera tecnologia di guida autonoma su telecamere, radar e sensori, ma non lidar - radar considerati troppo costosi. Sulle Tesla attuali abbiamo dunque 8 telecamere che circondano il veicolo, 12 sensori ultrasonici e un radar frontale. Sin dal 2016 le vetture californiane hanno questo setup a bordo, ora però potrebbe essere arrivato il momento per un upgrade.
Tesla potrebbe presto implementare una nuova tecnologia proveniente da una startup israeliana, specializzata in sensori 4D. Abbiamo due dettagli che suggeriscono lo switch: il primo arriva dall’hacker “green”, che nella nuova versione software di Tesla ha trovato tracce di un nuovo radar chiamato Phoenix, proprio il nome della tecnologia della Arbe Robotics (anche se l’azienda non ha ancora confermato nulla).
Il secondo preannuncia un aggiornamento della fascia-sensori della Tesla Model 3, come mostrato da un prototipo fotografato a Los Angeles all’inizio di questa settimana. I nuovi radar 4D potrebbero essere parte della “riscrittura” di Autopilot, annunciata dallo stesso Elon Musk appena qualche settimana fa, una tecnologia in grado di raccogliere nello stesso momento dati sulla “distanza, l’altezza, la profondità e la velocità in alta risoluzione”, proprio ciò che Tesla stava cercando.
The vendor appears to be Arbe Robotix and their website has a bunch of material that many of you would find resembling output of a sensor that Tesla cannot include due to perceived loss of face. https://t.co/364G43oXvJ pic.twitter.com/EtDFRzuxdj
— green (@greentheonly) October 22, 2020
Altri contenuti per Tesla
Contenuti più Letti