Tesla aggiorna la funzione Summon: la Model 3 si "guida da smartphone", il video

di

Nelle ultime settimane abbiamo imparato a conoscere la funzione Summon dell’Autopilot di Tesla, che sarà purtroppo castrata in Europa per via del suo range eccessivo. Negli USA la feature permette alle Model 3 di effettuare manovre in autonomia fino a 45 metri di distanza e ora, con il nuovo aggiornamento 2019.20, è stata ulteriormente migliorata.

L’update riguarda per adesso soltanto quegli utenti iscritti al programma Early Access, Summon infatti non è ancora stato rilasciato ufficialmente worldwide, un gruppo di beta tester ha però già organizzato un raduno con conseguente flash mob di Model 3 dotate di Summon all’interno di un parcheggio. Ma cosa comporta il nuovo update degli uomini di Elon Musk? Lo vediamo chiaramente in un nuovo video apparso su YouTube, con l’Enhanced Summon che guida in maniera più spigliata, esegue le manovre più velocemente rispetto alle scorse settimane, evita ostacoli senza problemi.

Ma a cosa serve la funzione Summon, oltre a mostrare l’avanzamento tecnologico di Tesla? È stata ideata perché l’auto possa raggiungere da sola il conducente magari al di fuori di un parcheggio, oppure all’uscita dall’ufficio, peccato che in Europa avremo un Summon castrato, poiché le leggi attuali permettono ai veicoli semi-autonomi di muoversi in libertà solo entro 6 metri, non 45 come permette di fare Tesla. Per conoscere tutte le limitazioni di Autopilot nel vecchio continente vi invitiamo a cliccare su quest’ultimo link, nella speranza che tutti i paletti possano decadere al più presto.