
Tesla, addio Supercharger gratuito. Solo 100 Dollari di credito per i clienti
E' terminato nella giornata di ieri, 16 Settembre, il programma referral di Tesla che ha consentito ai proprietari delle nuove vetture di effettuare la ricarica gratuita utilizzando il codice ottenuto al momento dell'acquisto. L'annuncio era stato dato dallo stesso amministratore delegato della compagnia Elon Musk attraverso un tweet.
Il CEO ha sottolineato che da oggi i proprietari riceveranno solo 100 Dollari in credito Supercharger al momento dell'acquisto dei Model S, Model X e Model 3 Performance. Una somme puramente simbolica secondo alcuni, ma che serve per mostrare ai clienti le potenzialità del servizio.
La notizia era già da tempo nell'aria: le colonnine di ricarica infatti pur avendo costi bassi, richiedono una manutenzione continua da parte di Tesla, che dal punto di vista economico non sta certo attraversando una buon periodo.
Le nuove condizioni di vendita inviate agli utenti inoltre riferiscono che il credito fornito al momento dell'acquisto ha una scadenza di dodici mesi, dopo di che verrà azzerato.
Alcuni analisti ipotizzano anche un cambiamento significativo al comportamento degli utenti, che potrebbero preferire la ricarica a casa piuttosto che quella del Supercharger, diminuendo anche le file ed i tempi di attesa dinanzi alle colonnine.
Siamo pronti a scommettere che la novità non sia stata accolta favorevolmente da parte dei possessori delle vetture elettriche di Elon Musk.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz