
Tesla abbassa ancora i prezzi dei pannelli solari: impianto da 4 kW al minimo storico

Tesla ci ha spesso abituato a cambi di prezzo repentini, sia per le sue auto che per i suoi pannelli solari. Proprio il listino di questi ultimi sembra ormai impazzito del tutto, a vantaggio del cliente però. Dopo i nuovi prezzi di giugno 2020, abbiamo l'ennesimo aggiornamento al ribasso.
Come vi avevamo raccontato appena due mesi fa, l'offerta base relativa ai pannelli solari Tesla, con potenza da 4,08 kW, era scesa a 10.000 dollari tondi tondi; oggi siamo a 8.200 dollari, con un taglio in tempi record di ben 1.800 dollari. Negli USA inoltre, dove ci sono incentivi per l'acquisto di pannelli solari, si può arrivare a soli 6.000 dollari con 2.200 dollari di tax credit federale.
Come ha fatto Tesla ad abbassare così tanto il prezzo del suo "ticket d'entrata"? Semplice, aumentando le potenze maggiori... Ora un impianto Medium da 8,16 kW costa 16.400 dollari (+400 dollari rispetto a giugno), il Large da 12,24 kW costa 24.600 dollari (+1.100 dollari) e l'Extra Large da 16,34 kW 32.800 dollari (ben +2.800 dollari).
Probabilmente gli uomini di Elon Musk vogliono da una parte monetizzare maggiormente con i tagli più venduti (per gli acquirenti Tesla infatti è indispensabile almeno un impianto fotovoltaico da 8,16 kW, ancora meglio se da 12,24 kW), dall'altra accaparrarsi anche la fascia più "bassa" del mercato, convincendo sempre più utenti ad acquistare un impianto base per alimentare la loro casa. Se sarà una strategia vincente lo vedremo prossimamente...
Altri contenuti per Tesla
- Come fanno le Tesla a vedere oltre la nebbia? Ce lo spiega 'il dottor so tutto io'
- L'attuale CEO Tesla avrebbe potuto essere Herbert Diess, c'è un nuovo retroscena
- Autopilot di una Tesla salva un automobilista dall'incidente, la reazione è fulminea
- Anche le Tesla hanno l'ano, ecco l'esilarante easter egg attivabile a comando vocale
- Elon Musk è sicuro: il prossimo aggiornamento della Guida Autonoma Tesla sarà notevole
Tesla

Contenuti più Letti
- Tre bici da corsa in offerta da Decathlon ad aprile 2021
- 1 commentiFord Mustang tagliata a metà durante una drag race, il video è orribile
- È arrivata la VW ID.3 economica: 350 km di autonomia e un prezzo concorrenziale
- Le bici gravel convincono anche Mario Cipollini: ecco la nuova MCM AllRoad
- 1 commentiElektron Quasar: 2.332 CV di pura potenza elettrica Made in Germany
- Stellantis rivoluziona Jeep: in arrivo micro 4x4 basata su Peugeot 208
- 1 commentiMaserati costringe la polizia all'inseguimento e si incastra in modo incredibile
- Costruiscono una Ferrari 488 GTB funzionante per vendere meloni
- Nuova Hyundai Kona Electric a zero rate e zero interessi per due anni: la promo
- Come fanno le Tesla a vedere oltre la nebbia? Ce lo spiega 'il dottor so tutto io'