
Il SUV elettrico Toyota è imminente, adesso abbiamo la data di presentazione
Il panorama dei SUV e dei crossover elettrici si sta espandendo a vista d'occhio. Se fino a due anni fa l'offerta era quasi inesistente, adesso abbiamo in circolazione l'Audi e-tron, la Volkswagen ID.4, le Tesla Model X e Model Y, il Mercedes-Benz EQA e tanti altri modelli.
Ad oggi un colosso come Toyota, che a quanto pare è tornato in cima al mondo per numero di veicoli distribuiti in un anno, si è fatto trovare in parte impreparato a questo nuovo tipo di alimentazione in grande crescita, ma entro pochissimi giorni proverà a compensare.
Infatti al prossimo Salone dell'automobile di Shanghai il brand rivelerà il suo SUV elettrico sviluppato in collaborazione con Subaru. Per ora non c'è ancora un nome ufficiale per il concept, ma la presentazione programmata per il 19 aprile calmerà almeno in parte la sete di novità.
Come potete notare voi stessi dal teaser anticipatorio visibile in alto, il muso del concept sarà sprovvisto di una griglia vera e propria, ma le aperture per il raffreddamento si sposteranno verso il basso. I fari a LED di costituiranno invece una sottile ma potente linea alle estremità laterali del paraurti, mentre il design degli specchietti retrovisori appare alquanto tradizionale.
Finora Toyota non ha ancora condiviso alcuna informazione a livello tecnico o estetico, per cui ci è impossibile prevedere eventuali modifiche alla carrozzeria da qui al debutto. Quello che è certo è che il concept si baserà sulla piattaforma e-TNGA, e quindi le dimensioni del SUV non dovrebbero discostarsi troppo da quelle del RAV4 (eccolo in Black Edition). In tal senso possiamo soltanto scommettere su un muso più corto e su un passo più lungo.
Comunque vada, l'architettura vanta doti di alta flessibilità le quali permettono di installare unità propulsive sia all'anteriore che al posteriore, o magari di implementare una configurazione all-wheel drive. E' molto probabile che i modelli meno costosi andranno a muoversi tramite un singolo motore e la trazione posteriore, mentre le varianti top di gamma si affideranno ad un prevedibile dual motor con trazione integrale.
Secondo le prime voci di corridoio, il SUV Toyota-Subaru verrà commercializzato col nome di "Evoltis", e non sarà l'unico veicolo a utilizzare come fondamenta la piattaforma e-TNGA. Da parte nostra non possiamo far altro che attendere il 19 aprile per scoprire di più, ma avviandoci a chiudere vogliamo rimandarvi ad una recentissima proprietà intellettuale depositata da Toyota: "Beyond Zero" sarà il nuovo marchio per le EV?
Altri contenuti per Toyota
- In Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Toyota Land Cruiser blindato resiste a 15 kg di TNT, granate e mine: il video dei test
- La vostra auto può andare più veloce con gomme da F1? Scopriamolo
- Toyota e Stellantis insieme per un nuovo veicolo commerciale per l'Europa
- Toyota sconfigge la crisi dei semiconduttori e la pandemia: profitti record da 25 miliardi
Toyota

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE