
Così il SUV Cullinan da 400.000$ ha fatto volare il fatturato di Rolls-Royce
INFORMAZIONI SCHEDA
Anche Rolls-Royce si inserisce nel club dei produttori di auto di lusso che hanno trovato nuova fortuna proponendo nel proprio parco auto un SUV. Suv ovviamente altrettanto lussuoso e costoso rispetto alle altre auto precedentemente nel listino. Grazie al Cullinan il 2019 è stato un anno da record per l'azienda.
Lo rivela un nuovo report della CNBC. Rolls Royce nel 2019 ha venduto ben 5.125 auto. Un numero che farebbe ridere a crepapelle se associato a qualsiasi altro produttore d'auto. Ma quando si sta parlando di un brand che vende auto che sono dei semi-capolavori, e che possono essere personalizzate in ogni aspetto —con alcuni optional semplicemente pazzeschi— la storia si fa decisamente diversa.
Il Cullinan parte da un minimo di 330.000 euro, che diventano più realisticamente oltre 400.000 quando si montano gli optional più basilari. Non che desti grosse sorprese, ma la madre patria (intesa in modo allargato, come mercato europeo) ricopre un ruolo relativamente marginale nei dati di vendita di Rolls-Royce che vende le sue auto soprattutto in Nord America e in Cina.
Sempre il Cullinan ha guidato una crescita esponenziale delle vendite del brand in Giappone, Singapore, Australia e Russia.
Sulla barca dei brand di lusso con SUV d'ordinanza è salita di recente anche Aston Martin con il suo DBX, ora si attende il debutto di Ferrari con il suo atteso Purosangue.
Altri contenuti per Rolls-Royce
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rolls-Royce presenterà la seconda Boat Tail al concorso Villa d'Este 2022
- Questa Rolls-Royce Cullinan costa quasi 1 milione di euro ma è blindata da Klassen
- Rolls-Royce Spectre: questa EV rappresenta il futuro del brand
- Rolls-Royce anticipa un annuncio storico: domani è il grande giorno
Rolls-Royce

Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 3 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- 4 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese