
I Supercharger Tesla funzioneranno con energia da fonti rinnovabili entro il 2021
Spesso quando si parla di auto elettriche si dimentica un aspetto fondamentale: da dove si prende l’energia per ricaricarle? Ora Tesla fa un passo avanti in questa direzione e chiarisce che tutti i suoi Supercharger saranno alimentati da fonti rinnovabili.
Le EV a batteria non hanno effettivamente emissioni di CO2, l’energia che usano per ricaricarsi però potrebbe averne se prodotta con fonti fossili, motivo per cui nei prossimi anni sarà fondamentale produrre quanta più energia “pulita” possibile per l’alimentazione dei veicoli green. Tesla ha appena fatto in questo senso un gran balzo in avanti e, in occasione del Giorno della Terra, ha annunciato che tutti i suoi Supercharger saranno alimentati da energia pulita entro la fine di quest’anno.
A confermarlo è stato Justin Lange, responsabile della rete Supercharger per il mercato Mid-Atlantic, che per celebrare l’Earth Day ha diffuso alcune curiose informazioni. Sappiamo ad esempio che dal debutto i Supercharger di Tesla hanno diffuso 2,4 TWh di energia, permesso la circolazione senza emissioni per 13,36 miliardi di chilometri, hanno fatto risparmiare oltre 1 miliardo di litri di carburante e quasi 3 miliardi di kg di CO2.
Certo essendo responsabile Mid-Atlantic, è possibile che Lange parlasse soltanto dei “suoi” Supercharger, in Europa potrebbe volerci un po’ di più per avere gli stalli 100% a energia pulita, la rivoluzione interna di Tesla è in ogni caso iniziata - e speriamo possa servire da esempio.
Altri contenuti per Tesla
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
Tesla

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti