La supercar BYD YangWang U9 non è solo potente: balla, salta e viaggia su tre ruote

La supercar BYD YangWang U9 non è solo potente: balla, salta e viaggia su tre ruote
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Al giorno d’oggi è impossibile non rimanere basiti di fronte ai numeri che compaiono sulle schede tecniche di alcune sportive, specialmente se mosse da un powertrain elettrico, ma parlando della prossima supercar del costruttore cinese BYD non è la potenza dei suoi quattro motori a lasciare a bocca aperta, bensì le capacità del suo assetto.

Dopo aver annunciato i numeri clamorosi registrati durante il 2022, BYD svela alcuni dettagli della sua supercar elettrica YangWang U9 presentata di recente, e tra le tante cose ci sono alcuni dettagli che non lasciano indifferenti. Il dato più ovvio è la sua incredibile potenza superiore ai 1.000 CV erogati dai suoi quattro motori elettrici, uno per ogni ruota, ma ciò che attira maggiormente la nostra attenzione è la sua avanzatissima gestione del corpo vettura.

Come si apprende da un tweet pubblicato dalla casa stessa, la YangWang U9 dispone di un sistema chiamato DiSus-X e definito come “il più avanzato sistema di controllo del corpo vettura dell’intera industria”, che le permette ad esempio di saltare, ballare e soprattutto di avanzare anche senza una ruota: quest'ultima non è una novità, dopotutto la Citroen DS degli anni ’60 permetteva di fare lo stesso grazie alle sue sospensioni idro-pneumatiche, ma si tratta comunque di una feature fuori dalla norma, specialmente parlando di supersportive.

Infine, stando a quando dichiarato da BYD, questo sistema è in sviluppo da tempo ed è stato testato per oltre 30 mesi percorrendo circa 10 milioni di chilometri, e alcuni modelli del marchio dispongono già dei componenti capaci di utilizzare questo sistema dopo aver effettuato un aggiornamento via OTA.