
Grande successo dei veicoli elettrici in Italia nel 2021: i dati di vendita ufficiali
INFORMAZIONI SCHEDA
Il passaggio graduale ai veicoli elettrici sta avvenendo grazie a una spinta non solo legislativa, che sta costringendo sempre più produttori ad abbandonare i motori a combustione - vedi il caso dell’ultima auto a benzina Lamborghini nel 2022 -, ma anche a un’adozione sempre maggiore da parte dei consumatori, anche del Belpaese.
Il mercato italiano ha difatti visto una crescita importante nella vendita veicoli elettrici nel corso del 2021: stando all’analisi condotta da opportunity:energy, le vendite complessive del 2021 sarebbero pari a circa 67.000 unità, contro le 32.000 circa del 2020. Basti considerare che già tra 2019 e 2020 venne notato il raddoppio di immatricolazioni per comprendere come questo non sia più un trend ma un potenziale, nuovo standard di mercato.
I propulsori a benzina e diesel hanno chiuso il 2021 rispettivamente al 29,7% e al 22,6% di quota di mercato, mentre i BEV hanno ottenuto una quota del 4,6% e i PHEV del 4,7%. In altri termini, i propulsori plug-in rappresentano complessivamente il 9,3% dell’intero mercato per il 2021,contro il 4,3% del 2020.
Ma quali sono i modelli più venduti? L’auto regina è la Fiat 500e, rimasta in testa alla classifica per otto mesi nel corso dell’anno passato e diventando il primo BEV a superare le 10.000 vendite in un anno nel nostro mercato. Al secondo posto si colloca invece la Smart ForTwo con 6.162 immatricolazioni, mentre al terzo troviamo la Renault Twingo ZE con 5.822 unità. In quarta posizione troviamo la Dacia Spring con 5.496 unità immatricolate e al quinto c’è la Tesla Model 3 a quota 5.047 vetture.
Interessante notare, quindi, come la Renault Zoe tanto apprezzata in Europa abbia ottenuto solo 3.808 immatricolazioni, mentre la Volkswagen ID.3 si è fermata a 3.440 unità, in netto distacco dal trend europeo.
A proposito di veicoli elettrici, un test ha dimostrato che l’efficienza delle EV peggiora del 20% d’inverno.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Torna il Q&A Automotive sul Twitch di Everyeye il 25 maggio alle 15:00
- Tokyo Motor Show 2023 destinato a cambiare: "rinascerà" aggiungendo moto e camion
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Salti, buche e altre torture: ecco come si mettono a punto gli airbag di una supercar
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Tesla Model Y si incendia in fase di marcia: il conducente rompe il vetro per uscire
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!