1
Speciale Lifestyle
PTSD Radio, il manga così inquietante da sconvolgere anche l'autore

Dopo Toyota, che ha recentemente richiamato 1,6 milioni di veicoli per problemi all'airbag, tocca purtroppo a Subaru richiamare 100.000 vetture.
La difficile scelta ha riguardato 9 modelli differenti, fra cui anche la Impreza e la Brz, costruiti fra il 9 gennaio 2018 e lo scorso 26 ottobre. La causa del richiamo va ricercata in alcune ispezioni negligenti in merito al sistema frenante, che potrebbe dunque causare problemi - anche gravi.
Per la casa giapponese si prospetta una stangata da 6,5 miliardi di yen, pari a circa 50 milioni di euro. Per il marchio è purtroppo soltanto l'ultimo richiamo di un'intera serie: dal 2017 a oggi sono stati 530.000 i veicoli richiamati per diversi motivi - certo una cifra che sembra alquanto piccola raffrontata al milione e mezzo dell'ultimo richiamo Toyota...!
Per Subaru non è la sola tegola caduta all'improvviso dall'alto: la recente flessione delle vendite, sommata alle spese previste per mettere a norma i veicoli richiamati, ha portato le previsioni sugli utili sull'intero anno fiscale al ribasso, per un totale di 167 miliardi di yen (circa 1,2 miliardi di euro). Parliamo di 53 miliardi in meno rispetto alle stime dello scorso mese d'agosto, quando si prevedevano ricavi pari a 220 milioni di yen (circa 1,7 miliardi di euro).
Altri contenuti per Subaru
Contenuti più Letti