
Stop alla vendita di nuove auto a benzina dal 2030? Roma e Milano favorevoli
INFORMAZIONI SCHEDA
I cittadini europei sono pronti per una mobilità più sostenibile? Ovvero: gli automobilisti del vecchio continente sono pronti per switchare alle auto elettriche? Secondo un sondaggio realizzato da YouGov in quindici città europee sembrerebbe proprio di si - e ci sono anche Roma e Milano.
L’indagine ha coinvolto più di 10.000 persone residenti in alcuni dei maggiori centri urbani di 8 Paesi europei, che nello specifico sono stati Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito. Per l’Italia hanno partecipato Roma e Milano, due città che hanno dimostrato una grande voglia di cambiamento. A Roma il 77% degli intervistati ha dichiarato di essere favorevole a vietare la vendita di nuove auto a benzina e diesel in Europa dopo il 2030, con il 16% di contrari. A Milano il dato è, un po’ a sorpresa, leggermente inferiore, con il 73% dei favorevoli e il 19% dei contrari.
I dati italiani sono superiori alla media europea, dove “solo” il 63% dei cittadini ha dichiarato di essere favorevole al blocco del 2030. A Roma il 61% degli intervistati e a Milano il 62% ritiene che per lo switch sarà fondamentale una rete di ricarica capillare; importante anche il prezzo, che dovrebbe essere uguale alle controparti tradizionali secondo il 61% dei romani e il 56% dei milanesi. Alcuni Paesi hanno già deciso lo stop per il 2030, ora però si discute se la cosa si possa fare o meno senza un accordo generale a livello europeo. In ogni caso i cittadini intervistati, soprattutto italiani, si sono detti pronti allo stop delle vendite dei veicoli tradizionali - la rivoluzione sembra ormai iniziata.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- BAIC BJ60, il nuovo SUV cinese che sembra un mix fra una Jeep e un Land Cruiser
- G-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo