
Lo stop per Coronavirus salverebbe tantissime vite grazie alla riduzione dell'inquinamento
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Coronavirus sta flagellando lo stato di salute di centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, e gli accorgimenti per limitare i contagi prevedono quasi sempre la chiusura di fabbriche, l'annullamento o la sospensione di eventi sportivi (misure drastiche in F1) e non, e la limitazione estensiva di tutti gli spostamenti superflui.
Questo comporta una caduta in picchiata dei valori economici di molti Paesi, ma a quanto pare un risvolto positivo esiste, e sta in una significativa riduzione delle emissioni. Fobes e France 24 riportano uno studio di François Gemenne, direttore del The Hugo Observatory, che studia le interazioni tra cambiamenti climatici, migrazioni umane e politica, e ha appena affermato:
"In modo alquanto strano, credo che il bilancio delle vittime alla fine potrebbe risultare positivo, se vengono prese in considerazione anche le morti per l'inquinamento atmosferico. Molto probabilmente il numero di vite risparmiata per via delle misure di contenimento sarebbe più alto rispetto a quelle perdute a causa della pandemia."
Germenne ha infatti fatto sapere che a causa dell'inquinamento dell'aria in Francia ogni anno muoiono 48.000 persone, mentre in Cina i numeri sono mostruosi, e si arriva a parlare di 1 milione di abitanti l'anno. In questo preciso momento però l'industria cinese sta rimettendosi velocemente in piedi per recuperare le gravissime perdite economiche, e tutti gli altri Paesi faranno lo stesso nel prossimo futuro. E' estremamente consigliato a questo punto che le manovre di recupero comprendano ingenti investimenti sulle energie alternative e rinnovabili, poiché questa grave situazione ha dimostrato che i benefici di un'atmosfera pulita si manifestano rapidamente e con grossi vantaggi.
Negli Stati Uniti ad esempio, grazie alla chiusura di pochi stabilimenti, e alle restrizioni sulla circolazione dei cittadini, la qualità dell'aria è già aumentata in modo sensibile. La CNN riporta che il numero di "giorni con buona qualità dell'aria" è già aumentato del 21% a Febbraio, se si compara lo stesso periodo del 2020 a quello del 2019. Un altro caso lampante è proprio nostrano. A Venezia infatti l'assenza di traffico navale e affollamento turistico ha dato come risultato un'acqua completamente limpida tra i canali, dove son tornati a insediarsi numerose specie marine. Sui social non è raro infatti trovare persone che hanno scattato foto ai cigni tra le vie della città.
Nel frattempo arriva il Decreto Cura Italia, che provvederà in campo automobilistico a scontare multe e a sospendere le revisioni, ecco le novità.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia