
Gli stipendi dei piloti MotoGP, da Marc Marquez a Valentino Rossi
Se seguite Luca Salvadori o Alberto Naska su YouTube sapete già, probabilmente, che per guadagnare bei soldoni nel mondo del motociclismo bisogna davvero essere dei fenomeni, alieni in grado di scalare le vette più alte della MotoGP. Ebbene quanto guadagnano i grandi campioni della MotoGP?
Ovviamente le cifre dipendono da moltissime variabili, dall'ingaggio concordato con il team ai vari sponsor, in ogni caso il re induscusso della MotoGP sembra essere ancora lui, l'inarrivabile Marc Marquez, il cui guadagno con la Honda è stimato attorno ai 15 milioni di euro a stagione. Con la sua Yamaha non ha mai vita semplice, eppure Valentino Rossi è a oggi il secondo Paperone della MotoGP, con 7 milioni di euro a stagione - con parecchie entrate derivanti dal suo marchio personale VR46.
Andrea Dovizioso ha purtroppo ufficializzato la sua separazione da Ducati il prossimo anno, con la stagione attuale però si è portato a casa 6 milioni di euro. Appena un gradino più in basso troviamo Maverick Vinales, con Yamaha che gli versa ogni stagione 4,5 milioni di euro. Niente male neppure l'ingaggio Cal Crutchlow, che con la Honda guadagna 2 milioni di euro l'anno. Il talentoso Fabio Quartararo prende da Yamaha Petronas 1,5 milioni di euro, mentre Joan Mir e Alex Rins si attestano attorno al milione di euro - così come Danilo Petrucci, anche se in tempi COVID FREE era quotato almeno il doppio. Chiudiamo con il grande Franco Morbidelli, vincitore del GP di San Marino lo scorso 13 settembre (che ha visto Francesco Bagnaia arrivare secondo e ricevere una Lamborghini), a cui vanno 600.000 euro per il suo ingaggio in Yamaha Petronas.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- In questo Paese europeo esiste la prima scuola guida con scooter solo elettrici
- Dat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- A Milano arrivano 1.000 e-bike di TIER in sharing: come noleggiarle
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola