
Stellantis al lavoro su una piattaforma EV per le prossime Maserati Ghibli e Quattroporte
INFORMAZIONI SCHEDA
Stellantis è un po’ in ritardo sulla tabella di marcia verso il futuro sempre più elettrificato del mondo automotive, a cui si aggiunge il problema della mancanza di chip che attanaglia tutto il settore, ma il gruppo sta operando per ricucire il divario, a partire dalla fabbrica di Torino che verrà dedicata ai mezzi EV.
La conferma arriva da un’intervista rilasciata a Automotive News Europe, dove costruttore ha detto: “Stellantis sta lavorando con determinazione e alacrità per anticipare e preparare la transizione energetica di tutti i suoi siti industriali italiani”. Il gruppo infatti è al lavoro su una nuova piattaforma EV che verrà utilizzata sulle nuove Maserati Ghibli e Quattroporte, che usciranno proprio dalla fabbrica di Mirafiori, con la prima attesa nell’arco del 2022.
I cambiamenti nelle fabbriche sono volti anche ad una pesante riduzione dei costi, dato che le fabbriche italiane di Stellantis hanno un costo fino a quattro volte superiore rispetto alle controparti francesi e spagnole. Il motivo di questi costi superiori sembra dovuto alle scarse vendite delle auto provenienti dall’Italia, e di conseguenza aumenta la spesa per produrle.
Per ridurre i costi hanno attuato anche delle misure drastiche, come la riduzione dei bagni per ridurre le spese di pulizia necessarie per mantenerli puliti, mentre per trovarsi pronti al futuro sempre più elettrico hanno già dichiarato che Stellantis darà priorità alle auto EV vista la scarsità di chip.
Ricordiamo infatti che nei piani del gruppo ci sono 20 modelli elettrificati da introdurre nei prossimi due anni, 10 dei quali saranno totalmente elettrici.
FONTE: Motor1
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Salvo per miracolo: questo ponte è il peggior posto in cui avere un guasto all'auto
- Auto pesanti troppo inquinanti? Proposta drastica 'Limite di 90 km/h se superano le 1,5 T'
- Jeremy Clarkson: 'Ecco quale auto voglio per il mio funerale'. La scelta è scontata
- Benzina a 1,421 euro al litro: nella vicina Slovenia arriva il taglio delle accise
- La società di noleggio Sixt rinuncia alle Tesla: ecco cosa sta succedendo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 4 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- 1 commentiNuova Alfa Romeo B-SUV 2024, attesa per il nome ufficiale: sarà così esteticamente?
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- Nuova Fiat Panda B-SUV 2024, sarà così la 'Pandona' elettrica?
- 1 commentiUfficiale, la nuova Fiat Panda 2024 sarà Made in Serbia. I sindacati: 'E a Pomigliano?'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 1 commentiIl video del Tesla Cybertruck che batte la Porsche 911 nasconde qualche magheggio?
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'