
Stellantis al lavoro su Alfa Romeo, Lancia e DS sviluppate in comune
INFORMAZIONI SCHEDA
Il gruppo Stellantis avrà il delicato compito di riportare il marchio Lancia agli antichi fasti. La notizia di Lancia inquadrata come brand premium è stata inaspettata e crea vivissima curiosità negli appassionati. Oggi si aggiunge un piccolo tassello che svela ulteriori dettagli sul futuro del marchio torinese.
Stando ad Auto News Europe Stellantis ha iniziato a lavorare su una serie di modelli sviluppati congiuntamente per i marchi Alfa Romeo, DS e Lancia. Stando ai pochi dettagli disponibili il gruppo vuole condividere propulsori e "funzionalità premium", che immaginiamo si possano tradurre in tecnologie legate ad infotainment, comfort e sicurezza. L'indiscrezione proviene dalle parole di Marion David, Senior Vice President Product di DS: “Stiamo lavorando con i nostri colleghi italiani su specifiche piattaforme premium, propulsori e funzionalità per differenziare i marchi premium [Alfa Romeo, DS e Lancia] dai marchi tradizionali”.
DS Automobiles, marchio nato dalla gamma Citroën, è quello con una visione più definita del proprio futuro: PSA continuerà a lanciare un modello DS all'anno. Nel 2023 Stellantis si concentrerà nel migliorare le sinergie tra tecnologie FCA e PSA, è probabile quindi che i veicoli premium Stellantis di prossima generazione arrivino nel 2024 o 2025.
Nel frattempo è ragionevole pensare all'arrivo di una nuova Ypsilon su pianale CMP, la versatile piattaforma è oggi utilizzata, tra le altre, da Peugeot 208 e Opel Corsa. Il futuro di Alfa Romeo è invece legato ai SUV, dopo Tonale potrebbe arrivare il SUV compatto Brennero, secondo alcune indiscrezioni destinato ad essere prodotto nell'impianto polacco di Tychy.
Altri contenuti per Gruppo FCA
- Ram TRX Sandblast Edition 2022 ufficiale: un mostro testato da Ken Block!
- Il Gruppo FCA ha speso 300 milioni di crediti 'green', e Tesla sorride
- Stellantis avrebbe messo da parte i progetti un nuovo modello
- Fiat Chrysler offre un interessante incentivo ai dipendenti Gamestop
- FCA, Toyota, Hyundai e Kia abbandonano Trump sulla questione emissioni
Gruppo FCA

Contenuti più Letti
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- 1 commentiL'erede elettrica della Lexus LFA avrà un cambio manuale e volante steer-by-wire
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- La Honda Civic Type R si mostra in video con tutti gli accessori ufficiali della casa