
Stellantis dice addio alle ibride:'andremo a tutta birra sui veicoli a batteria'
INFORMAZIONI SCHEDA
Il nuovo colosso dell'automotive che risponde al nome di Stellantis, appena originatosi dalla fusione tra i gruppi FCA e PSA, ha deciso quest'oggi di chiarire la propria posizione nel merito degli investimenti sul futuro della mobilità.
A parlare è stato il CEO del brand Carlos Tavares, il quale ha definito un programma piuttosto impressionante e con ben pochi compromessi. Secondo il dirigente le soluzioni ibride sono destinate a sparire, per cui i quattordici marchi che compongono l'enorme società produttrice di veicoli si affideranno esclusivamente all'energia proveniente dalle batterie nel più breve tempo possibile.
"Stiamo andando a tutto gas verso i veicoli elettrici a batteria, poiché crediamo che il mix delle vendite composto da ibride ed elettriche pure si sposterà velocemente verso queste ultime. Non crediamo di tenerci sulle mild hybrid o plug-in hybrid in futuro." Così Tavares ha commentato nel merito della questione, e scommetteremmo tutto sul fatto che le due piattaforme EV proprietarie possano risultare molto utili.
Successivamente Tavares si è soffermato sulle emissioni veicolari, sostenendo di voler raggiungere ambiziosi obiettivi già entro il 2025, quando Stellantis avrà lanciato sul mercato decine e decine di auto completamente elettriche. Già per la fine dell'anno in corso, il colosso punta a commercializzare ben dieci veicoli "high voltage".
"Sto ponendo i miei ingegneri di fronte a sfide durissime. Stiamo lavorando alacremente sullo stoccaggio dell'energia, ma anche sull'efficienza energetica dei motori elettrici, sulla trasmissione e sull'aerodinamica."
Insomma, Tavares sta convogliando gli sforzi di tutte le persone facenti parte di Stellantis per accelerare progressivamente verso un futuro a zero emissioni. Allo stesso tempo è lecito attendersi rimodulazioni dei prodotti proprietari (addio al team SRT?) ed estensive riorganizzazioni produttive. In questo senso pare che gli stabilimenti italiani Fiat e non costino troppo: quale sarà la decisione finale?
Altri contenuti per Stellantis
- Stellantis investe in Serbia: nuova auto elettrica a partire dal 2024
- CEO di Stellantis: 'Serve politica per abbassare i prezzi delle auto elettriche"
- Snapdragon Automotive, il futuro dell'auto secondo Stellantis e Qualcomm
- Stellantis e Mercedes scommettono su Termoli: nuovo impianto per batterie per auto
- CEO Stellantis preoccupato per mercato auto: 'I prezzi sono destinati ad aumentare ancora'
Stellantis

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo