
Stabilimento Tesla di Fremont da record: è la fabbrica di auto più produttiva negli USA
All’inizio dello scorso anno ci chiedevamo cosa stesse succedendo alla fabbrica Tesla di Fremont, quando rimase chiusa per alcuni giorni a causa di problemi di approvvigionamento delle materie prime, e ciò nonostante oggi ci troviamo a lodare l’anno da record fatto registrare dallo stesso stabilimento di Fremont.
La classifica redatta da Bloomberg, a messo a confronto più di 70 stabilimenti automobilistici presenti sul suolo statunitense, e nel 2021 quello di Fremont ha prodotto il maggior numero di veicoli diventando il primo stabilimento degli interi Stati Uniti, con una produzione media di 8550 vetture a settimana, un risultato eccezionale e superiore alla fabbrica Toyota di Georgetown, nel Kentucky, che ha raggiunto comunque gli 8427 pezzi a settimana. Al terzo posto si è posizionata BMW, con una media di 8343 auto.
La produzione media, moltiplicata per le 52 settimane che compongono l’anno, suggerisce una ragguardevole produzione di circa 444.600 vetture, un numero poco inferiore a quanto prodotto dalla Gigafactory di Shangai, che ha totalizzato una produzione di 486.000 unità (a proposito, guardante come si costruisce una Tesla Model 3 nella Gigafactory di Shangai).
La fabbrica di Fremont ha ottenuto un ottimo riconoscimento, ma Tesla rimane comunque al 10 posto tra le case automobilistiche più grandi del nuovo continente, seguendo i giganti del settore come General Motors, Ford, Toyota, Stellantis e Honda.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz