
Spende 35.000 euro per annullare una multa da 112: "Sanzione ingiusta"
INFORMAZIONI SCHEDA
Talvolta quando una persona è convinta di essere nel giusto è disposta a fare qualsiasi cosa pur di averla vinta. È ciò che potrebbe dirsi di Richard Keedwell di Yate, nel Gloucestershire, che in tre anni ha speso oltre 35.000 euro (circa 30.000 sterline) per fare ricorso a una multa da 112 euro (100 sterline).
Sembra che il 71enne abbia ricevuto una multa per eccesso di velocità in una zona da 50 km/h andando a 56 km/h, secondo l'uomo un'ingiustizia bella e buona basata su "un'incoerenza tecnica". Keedwell ha preso la questione davvero di petto, arrivando a spendere in tre anni di lotta oltre 35.000 euro (buona parte prelevati dall'eredità destinata ai suoi figli) e assumendo un tecnico specialista per provare - con adeguata attrezzatura tecnica - come in realtà non stesse affatto spingendo sull'acceleratore in quel tratto di strada in cui ha preso la multa.
Secondo Tim Farrow, il tecnico assunto dall'uomo, Keedwell sarebbe stato vittima del cosiddetto "Double Doppler Effect", che si verifica quando un dispositivo di controllo radar sbaglia il rilevamento su due vetture che procedono nello stesso senso - sanzionando quella sbagliata. Keedwell ha anche dichiarato al Telegraph di "non aver visto il flash della macchina, sicuramente non andavo oltre i 50 km/h".
Il 71enne ha impugnato la questione per tutti quei "lavoratori onesti che ogni giorno vengono schiacciati da un sistema soggetto a errori e a valutazioni sbagliate. La quasi totalità di loro preferisce pagare anziché imbarcarsi in una battaglia legale come la mia, non ottenendo mai giustizia".
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?