
Quanti soldi rimangono all'Ecobonus? La situazione dalle elettriche alle Euro 6
INFORMAZIONI SCHEDA
Il tema caldo della settimana in corso è stato certamente il Bonus Mobilità 2020, che in poco più di 24 ore ha visto assegnare ai cittadini italiani ben 215 milioni tra rimborsi e voucher - con la piattaforma che tornerà attiva il 9 novembre. A che punto siamo invece con l’Ecobonus 2020 per le auto?
Se nelle ultime settimane avete provato ad acquistare una vettura con emissioni comprese fra 91 e 110 g/km, probabilmente avrete avuto una brutta sorpresa: i fondi destinati a questa fascia sono terminati più o meno a metà settembre, del resto parliamo delle vetture Euro 6, le più richieste.
Stesso destino si avvicina ora per la fascia con emissioni comprese fra 61 e 90 g/km, per la quale restano ormai poco più di 3 milioni di euro (inizialmente erano 150), dunque vi conviene correre in concessionaria nel caso in cui vogliate una vettura di questo tipo. La situazione è migliore nella fascia con emissioni da 0 a 60 g/km, che comprende le vetture elettriche al 100%, ibride plug-in e ibride (non tutte però solo le meno inquinanti del mercato).
Dei 50 milioni di euro stanziati inizialmente, ce ne sarebbero disponibili ancora 22, dunque su questo fronte c’è ancora parecchia disponibilità. È la fascia in cui le auto costano di più, è vero, è però più alto anche il contributo statale: 10.000 euro in totale per le auto 100% elettriche in caso di rottamazione, 6.000 euro senza rottamazione, mentre con le auto con emissioni comprese fra 21 e 60 g/km abbiamo 6.500 euro di sconto con rottamazione, 2.000 euro senza rottamazione.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- BAIC BJ60, il nuovo SUV cinese che sembra un mix fra una Jeep e un Land Cruiser
- G-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo