News Lifestyle
I Re della pizza in Europa: le migliori pizzerie del 2023

Ci siamo, dopo aver detto addio ai motori termici con le edizione limitate Pureblack e Final Collector's Edition, ora Smart è entrata ufficialmente nell'era dell'elettrico. D'ora in poi tutte le Smart saranno EV. A Francoforte Smart ha presentato i restyling delle sue ForTwo e ForFour.
Ora Smart poggia su una joint venture tra Daimler e Geely. Il nuovo restyling pesca molto dall'immaginario creato dai concept Forease e Forease+.
A prima vista spicca la calandra leggermente ribassata con una ampia presa d'aria, ovviamente per garantire una migliore aerazione del pacco batterie, mentre sul posteriore troviamo la presenza dei fanali di coda full-LED. Full-LED che troviamo anche in quelli anteriori. Le possibilità in termini di verniciature vengono estese, con una nuova scelta di colori che prevede anche i Carmine Red, Gold Beige e Lime Green.
Entrando nell'abitacolo ora troviamo un nuovo vano oggetti davanti al cambio, pensato soprattutto per gli oggetti di piccole dimensioni come gli smartphone, mentre il sistema di infotainment da 8 pollici garantisce piena compatibilità con Apple Car Play.
La propulsione è sempre da 60kW (82CV) e 160 Nm di coppia, con una accelerazione da 0 a 100 in 11,6 secondi. Il pacco batterie da 17,6 kWh conferma la vocazione da city car delle Smart: la EQ ForTwo si fa 159Km prima di dover essere ricaricata. Il caricatore da 22kW (che ricordiamo essere un optional) garantisce invece una ricarica dal 10% all'80% in 40 minuti.
Altri contenuti per Smart EQ fortwo
Contenuti più Letti