
Skyactiv-X, conosciamo il nuovo motore "ibrido e rivoluzionario" della nuova Mazda3
Mentre l'attenzione è tutta spostata sull'elettricità e sulle vetture ibride, come la nuova Ferrari SF90 Stradale, Mazda pensa a rivoluzionare i suoi motori benzina, presentando Skyactiv-X, primo propulsore di serie al mondo a funzionare per compressione, dotato di tecnologia Mazda M Hybrid.
Il motore Skyactiv-X debutta sulla nuova Mazda3, già ordinabile nelle concessionarie e con le prime consegne stimate a ottobre 2019, perché la compagnia parla però di un propulsore rivoluzionario? Innanzitutto è dotato di tecnologia SPCCI (Spark Plug Controlled Compression Ignition), che combina l'accensione a scintilla di un motore a benzina tradizionale con quella a compressione di un diesel.
Parliamo, tecnicamente, di un 4 cilindri 2.0 litri con potenza massima di 180 CV/132 kW a 6.000 giri/min, con 224 Nm di coppia a 3.000 giri/min. In termini di consumo, Skyactiv-X riesce a percorrere 100 chilometri con appena 4,5 litri di carburante, con 103 g/km di emissioni di CO2 nel ciclo combinato. Con la versione berlina, attualmente importata in Italia, si scende ancora: si parla di 4,3 litri per 100 chilometri e 96 g/km di emissioni, cifre che eguagliano le migliori unità diesel del mercato.
Dulcis in fundo, troviamo sul motore Skyactiv-X anche la tecnologia Mazda M Hybrid, un sistema ibrido da 24 V che minimizza il consumo di carburante e abbatte le emissioni, recuperando energia durante la decelerazione e alimentando così il motore elettrico che assiste quello tradizionale. Skyactiv-X infatti viene omologato come ibrido, può dunque godere di tutte le agevolazioni previste dalla legge.
Nuova Mazda3 con motore Skyactiv-X 2.0 è disponibile in Italia con cambio manuale a 6 rapporti (Skyactiv-MT) o con cambio automatico a 6 rapporti (Skyactiv-Drive). Disponibile anche la trazione integrale i-Activ AWD Mazda. I prezzi partono da 27.800 euro, arrivando ai 35.000 della Exclusive AWD 6AT.
Altri contenuti per Mazda3
Mazda3

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Berlina
- Prezzo: 27.800
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 1 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- Rodin FZero, una batmobile ibrida da pista che promette prestazioni da urlo e 1.160 CV
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Changan Avatr 11 debutta in Cina: un SUV costruito in collaborazione con CATL e Huawei
- La Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti