1
Speciale Lifestyle
PTSD Radio, il manga così inquietante da sconvolgere anche l'autore

Davide Raia
Skoda si prepara all'edizione 2019 del Salone dell'auto di Ginevra, in programma come da tradizione ad inizio del prossimo mese di marzo, con una serie di novità davvero molto interessati tra cui spicca l'inedito crossover di segmento B che andrà a completare la gamma del brand del gruppo Volkswagen
In attesa del debutto, il progetto ha, finalmente, un nome. Il nuovo crossover di Skoda verrà presentato come Skoda Kamiq, una denominazione già utilizzata dal brand boemo in Cina per un crossover compatto (l'immagine in testa all'articolo ci mostra proprio il modello cinese) che nel 2018 ha registrato quasi 30 mila unità vendute.
Come gli altri due SUV di casa Skoda, Kodiaq e Karoq, anche il nuovo crossover di segmento B potrà contare su di un nome che inizia per K e termina per Q. Il nome Kamiq deriva dalla lingua Inuit.
Basato sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, il nuovo crossover Skoda Kamiq sarà, di fatto, la versione con marchio Skoda della Volkswagen T-Cross e della Seat Arona, gli altri due SUV di segmento B del gruppo tedesco.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo progetto di Skoda potrà contare sui "soliti" 1.0 ed 1.5 TSI e sulle diverse varianti del diesel 1.6 TDI. Alcune motorizzazioni saranno disponibili con il cambio automatico mentre non ci dovrebbero essere varianti con trazione integrale.
L'appuntamento con il nuovo crossover di casa Skoda è, quindi, fissato per il Salone di Ginevra.
Altri contenuti per Skoda
Contenuti più Letti