
Skoda Kushaq: mostrati i bozzetti ufficiali del crossover SUV compatto

Skoda si proietta nell'olimpo dei nomi più difficili da pronunciare con il Kushaq. Il crossover SUV compatto sarà presentato ufficialmente il 18 marzo e venduto, almeno inizialmente, soltanto nel mercato indiano. Il veicolo sarà essenzialmente una versione di serie del concept Vision IN presentato ad inizio 2020.
La casa ceca di proprietà del Gruppo Volkswagen ha oggi presentato i primi bozzetti, anticipando una serie di soluzioni che potevamo immaginare. Dalla transazione da concept ad auto di serie la Kushaq beneficia di fari e specchietti più grandi, maniglie delle portiere standard e di piccoli ritocchi alla carrozzeria. Ha perso la griglia illuminata e i cerchioni sono di misure inferiori rispetto al set da 19 pollici che equipaggiava il Vision IN.
La Skoda Kushaq è stata sviluppata in India, dove sarà prodotta per il mercato locale. Ben il 95% dei componenti provengono da produttori interni. Il piccolo crossover è stato costruito su di una variante ad-hoc della piattaforma MQB A0, usata ad esempio dal Kamiq, city SUV destinato all'Europa. Come la Skoda Kamiq anche la Kushaq sarà disponibile esclusivamente a trazione anteriore e monterà propulsori a benzina turbo da tre cilindri e 1,0 litri o quattro cilindri e 1,5 litri. In base all'allestimento Skoda offrirà un manuale a sei marce, un automatico, sempre a sei rapporti, o un DSG a sette marce.
La strategia di Skoda sembra quella di offrire modelli specificamente pensati per alcune aree geografiche. La Kushaq sarà il quarto modello "regionale" dopo le Kamiq GT e la Kodiq GT per la Cina, nazione che gode anche di una versione unica della Kamiq standard. Skoda e Volkswagen stanno lavorando a tre ulteriori modelli per il mercato indiano, sperando nella ripresa dopo il preoccupante crollo dovuto alla pandemia.
Altri contenuti per Skoda
- Allacciare le cinture al buio è un incubo? Skoda risolve il problema
- Questa antica Skoda è la vettura perfetta per Gotham City
- Skoda Enyaq iV, teaser mostra la silhouette e anticipa la data del debutto
- Il CEO di Skoda Bernhard Maier dirà addio al marchio a fine luglio
- La Skoda Citigo elettrica guida la rivoluzione delle EV in Repubblica Ceca
Skoda

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?