
Skoda Kamiq debutta in Italia: ecco il SUV che si alimenta anche a metano
INFORMAZIONI SCHEDA
Se SEAT ha dimostrato una spiccata aggressività nel settore dei SUV, presentando a listino ben tre modelli differenti che abbiamo guidato di recente, anche Skoda non vuole essere da meno con il nuovo Skoda Kamiq.
Il nuovo Kamiq va infatti ad affiancare Karoq e Kodiaq, posizionandosi esattamente nel mezzo. Lungo 4,241 metri, con passo da 2,651 metri, il Kamiq si presenta come un perfetto City SUV, con una capacità di carico standard da 400 litri che può essere portata a 1.395 litri con i sedili abbattuti.
Tre i motori benzina TSI disponibili a listino, dall'1.0 all'1.5, in aggiunta a una variante più aggressiva TDI da 1.6, con potenze fra i 70 e i 110 kW, 95 e 150 CV. Disponibile anche un 1.0 G-TEC da 66 kW e 90 CV, il primo motore su un SUV Skoda ad essere alimentato a metano (CNG). A bordo, oltre a diversi elementi già visti sulla Skoda Scala 2019, 9 airbag e agli ADAS più diffusi sul mercato (dal Lane Assist alla Frenata frontale d'emergenza), i sistemi di infotainment Bolero e Amundsen, che abbiamo già testato in modo approfondito sulla Skoda Scala a Spalato.
Abbiamo poi la possibilità di aggiungere in modo opzionale - fra le altre cose - un Hotspot Wi-Fi, un tray per la ricarica wireless dello smartphone, fino a due porte USB-C sia all'anteriore che al posteriore. Ciò che manca è il prezzo, che come tradizione Skoda potrebbe essere alquanto aggressivo.
Altri contenuti per Skoda Kamiq
- Su Skoda Kamiq e Scala arriva l'assistente vocale premium "Okay, Laura!"
- Alla guida del nuovo City SUV Skoda Kamiq: tecnologia e praticità
- Su Skoda Kamiq e Scala Apple CarPlay e Android Auto si usano in modalità Wireless
- Skoda Kamiq: immagini e dettagli ufficiali del nuovo SUV compatto
- Gli interni del nuovo SUV Skoda Kamiq nella prima immagine ufficiale
Skoda Kamiq

- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ