
Sfida elettrica Europa vs Cina: nel taglio costi la chiave della vittoria
INFORMAZIONI SCHEDA
La filiera automobilistica europea è messa a dura prova dall’arrivo della spietata concorrenza cinese, capace di auto elettriche sempre più raffinate ed economiche. La contromossa delle case europee sarà quella di abbattere i costi, proponendo al pubblico vetture più abbordabili.
Thierry Pieton, CFO di Renault, ha recentemente dichiarato che il miglior modo per contrastare le economiche vetture cinesi è ridurre i costi di sviluppo e produzione, arrivando addirittura ad abbattere del 40% i costi sulla prossima generazione di elettriche del Gruppo Renault, attesa per il 2027.
Luca de Meo, CEO di Renault, ha affermato che le prime riduzioni dei costi di produzione avverano già nella seconda metà del 2023, grazie a una diminuzione dei prezzi delle materie prime. I produttori cinesi, oltre ad aver investito notevolmente in ricerca e sviluppo, possono godere di manodopera a prezzi inferiori e vantano una filiera nazionale avanzata nel campo delle batterie agli ioni di litio. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha stimato che i marchi cinesi hanno costi di produzione inferiori del 25% rispetto alle case europee.
La Cina è passata dall’essere brutto anatroccolo del mercato automobilistico a diventare secondo esportatore al mondo lo scorso anno. Nel 2022, i brand cinesi detenevano una quota del 9% nel mercato europeo e, stando alla società di consulenza Inovev, la quota nel 2023 è quasi raddoppiata. Oltre alla concorrenza cinese, il mercato è stato scombussolato dagli aggressivi tagli di prezzo attuati da Tesla. Per le case automobilistiche europee sarà un decennio ricco di sfide. (immagine copertina: Renault)
FONTE: Automotive News Europe
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Salvo per miracolo: questo ponte è il peggior posto in cui avere un guasto all'auto
- Auto pesanti troppo inquinanti? Proposta drastica 'Limite di 90 km/h se superano le 1,5 T'
- Jeremy Clarkson: 'Ecco quale auto voglio per il mio funerale'. La scelta è scontata
- Benzina a 1,421 euro al litro: nella vicina Slovenia arriva il taglio delle accise
- La società di noleggio Sixt rinuncia alle Tesla: ecco cosa sta succedendo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 4 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- 1 commentiNuova Alfa Romeo B-SUV 2024, attesa per il nome ufficiale: sarà così esteticamente?
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- Nuova Fiat Panda B-SUV 2024, sarà così la 'Pandona' elettrica?
- 1 commentiUfficiale, la nuova Fiat Panda 2024 sarà Made in Serbia. I sindacati: 'E a Pomigliano?'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 1 commentiIl video del Tesla Cybertruck che batte la Porsche 911 nasconde qualche magheggio?
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'