
Settembre nero per Volkswagen: -46% in Europa, segno meno in tutto il mondo

Settembre è stato un mese davvero duro per Volkswagen, arrivato inoltre in piena fase "ricostituente" per il marchio dopo i problemi legati al Dieselgate. A mettere i bastoni fra le ruote è stata questa volta l'unione Europea, con le nuove normative WLTP sui consumi.
L'intero gruppo ha dovuto ritirare svariati modelli dal mercato che, secondo il nuovo standard, consumavano (e producevano emissioni) maggiormente rispetto al passato. Lo sa molto bene Audi, che a settembre ha registrato un terribile -56% in Europa, -69% in Germania.
La sola divisione Volkswagen non è caduta molto lontana: -47,1% in Germania, -46,4% in Europa occidentale rispetto al settembre 2017. Fortunatamente in altri Paesi del mondo, in cui le direttive WLTP non hanno colpito direttamente, è andata decisamente meglio, ma sempre con segno negativo - se escludiamo il Sud America.
Partiamo dall'Europa centrale e orientale, un mercato che ha fatto segnare a Volkswagen un -19,1%, finendo dritti in Asia, -9,8%, e Nord America, -8,8%. Segno positivo soltanto, come dicevamo sopra, in Sud America, dove si è registrato un leggero +2,1%. A livello globale, gli ordini della casa tedesca sono diminuiti del 18,3%, una batosta non indifferente che dovrebbe trascinarsi anche per il mese di ottobre - anche se in maniera meno incisiva.
La ripresa è prevista per il mese di novembre, come annunciato dal dirigente Volkswagen Jürgen Stackmann, che si prepara alla "volata di fine anno" con discreto ottimismo.
Altri contenuti per Volkswagen
- Volkswagen annuncia il progetto Trinity: in arrivo l'elettrica del futuro
- Il ritorno della Volkswagen Polo Arlecchino, l'auto perfetta per carnevale
- Volkswagen sfata i falsi miti più diffusi sull'auto elettrica
- Il Gruppo Volkswagen vola: +200 percento nella vendita di auto elettriche
- Volkswagen mostra i suoi nuovi robot da ricarica: il video che viene dal futuro
Volkswagen

Contenuti più Letti
- Uomo vince una Corvette alla lotteria, ma la supercar non si trova
- 5 commentiLadro va in concessionaria e prova a rubare una Mitsubishi, ma finisce malissimo
- Assurda auto a otto ruote e con motore rotativo ricorda una vecchia Batmobile
- Tesla Model 3 esplode in un parcheggio: aveva urtato un tombino
- Ferrari 812 completamente distrutta: è colpa della tempesta Christoph
- La BMW M1 appartenuta a Paul Walker è all'asta: ecco i dettagli
- Il Bugatti Bolide è una delle macchine più veloci al mondo, scopriamo perché
- Ferrari Tailor Made ha realizzato una 488 Pista spettacolare
- Avvistate misteriose Tesla Model S e X: sono i nuovi modelli?
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia