
Settembre nero per Volkswagen: -46% in Europa, segno meno in tutto il mondo
Settembre è stato un mese davvero duro per Volkswagen, arrivato inoltre in piena fase "ricostituente" per il marchio dopo i problemi legati al Dieselgate. A mettere i bastoni fra le ruote è stata questa volta l'unione Europea, con le nuove normative WLTP sui consumi.
L'intero gruppo ha dovuto ritirare svariati modelli dal mercato che, secondo il nuovo standard, consumavano (e producevano emissioni) maggiormente rispetto al passato. Lo sa molto bene Audi, che a settembre ha registrato un terribile -56% in Europa, -69% in Germania.
La sola divisione Volkswagen non è caduta molto lontana: -47,1% in Germania, -46,4% in Europa occidentale rispetto al settembre 2017. Fortunatamente in altri Paesi del mondo, in cui le direttive WLTP non hanno colpito direttamente, è andata decisamente meglio, ma sempre con segno negativo - se escludiamo il Sud America.
Partiamo dall'Europa centrale e orientale, un mercato che ha fatto segnare a Volkswagen un -19,1%, finendo dritti in Asia, -9,8%, e Nord America, -8,8%. Segno positivo soltanto, come dicevamo sopra, in Sud America, dove si è registrato un leggero +2,1%. A livello globale, gli ordini della casa tedesca sono diminuiti del 18,3%, una batosta non indifferente che dovrebbe trascinarsi anche per il mese di ottobre - anche se in maniera meno incisiva.
La ripresa è prevista per il mese di novembre, come annunciato dal dirigente Volkswagen Jürgen Stackmann, che si prepara alla "volata di fine anno" con discreto ottimismo.
Altri contenuti per Volkswagen
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Troppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Volkswagen fornirà parti della piattaforma MEB a Mahindra per elettrificare l'India
- Volkswagen svelerà il nuovo Amarok il 7 luglio, il pick-up realizzato su base Ford
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 1 commentiBimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!
- 10 problemi della Tesla Model Y: la lista in un nuovo video
- Pagani svela Huayra NC, sarà un modello unico per un cliente privato: che spettacolo!
- Segui live il lancio della Microlino, il quadriciclo elettrico che sfida la Citroen Ami