
Ecco il primo set LEGO Technic nato dalla collaborazione con Top Gear
La casa produttrice di giocattoli più grande al mondo ha stretto un accordo con Top Gear, il celebre programma dedicato ai motori. La collaborazione è stata annunciata verso la fine di settembre, e ora LEGO ha presentato il primo set brandizzato Top Gear: si tratta di una auto da rally che può essere controllata da smartphone.
Il team dietro alla popolare trasmissione di BBC ha collaborato attivamente alla realizzazione di questo set LEGO. L'obiettivo era quello di creare da zero un veicolo verosimigliante, che sembrasse davvero una auto GT da rally.
Il fatto che questo set sia frutto della collaborazione trai due brand è reso piuttosto evidente, a partire dal logo che compare proprio sul fronte della confezione e dalla scritta STIG presente sulle decalcomanie del veicolo. Sui fianchi del veicolo troviamo poi anche il logo di Top Gear. Insomma, la brandizzazione non manca affatto.
Dall'app LEGO CONTROL+ si può poi accedere ad una serie di funzioni interattive, a partire dal fatto che si pilota come una vera auto radiocomandata. Il set Top Gear Rally Car include 436 pezzi e, una volta montato, è lungo 27 cm, largo 15 e alto 10cm.
Sarà in vendita a partire dal 26 novembre, prezzo fissato a 129$. Mentre scriviamo non è ancora emerso il prezzo per il mercato europeo.
Altri contenuti per Lego
- Dove si compra LEGO Transformers Optimus Prime e quanto costa?
- Ufficiale il set LEGO Optimus Prime che si trasforma davvero: uscita e prezzo
- L'automobile LEGO più veloce al mondo corre a 86 km/h: come sfreccia nei video!
- LEGO espande il team software: prodotti fisici e digitali saranno una cosa sola
- La macchina dei Flintstones prende vita come modello LEGO: è radiocomandata
Lego

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?