
Vi serve un nuovo tagliaerba? Modificate la vostra utilitaria
INFORMAZIONI SCHEDA
A patto che ne abbiate una... non vi chiediamo di prendere la vostra Fiat 500 nuova di zecca e di applicare un piatto tagliaerba al retrotreno. Però ecco, se possedete un'utilitaria destinata allo sfasciacarrozze perché non provare?
L'idea, funzionante e testata, viene dal comico statunitense Ginger Billy. Billy ha da quattro anni un canale YouTube, il personaggio che porta è lo stereotipo del contadino della Carolina del Sud: tanta carne di pollo, fiumi di birra e i mezzi più assurdi per portare a termine i lavori agricoli.
L'auto trasformata in tosaerba è una Ford Festiva, prodotta a partire dal 1986, progettata da Mazda e conosciuta in Europa con il nome di Kia Pride. Innanzitutto Ginger Billy ci tiene a sottolineare i vantaggi rispetto ad un tosaerba classico: si può tenere il volante con una sola mano - dando la possibilità di bere birra a chi sta lavorando - ed è dotato anche di aria condizionata. D'altronde il video si chiama "Il mio tosaerba è più fico del tuo tosaerba!". La livrea riprende il tradizionale schema dei prodotti John Deere e non manca un buffa caricatura del logo originale.
Nonostante lo scopo satirico del video la Ford Festiva tosaerba sembra anche ben realizzata! Billy è un esperto di tosaerba atipici, come quello realizzato lo scorso agosto modificando una moto da cross. Dietro al personaggio bizzarro di Ginger Billy c'è Adam Parkins, un ex pneumologo che ha deciso di iniziare una carriera da comico.
Si può tagliare l'erba anche in modo tecnologico, come dimostra l'Husqvarna Automower 435X AWD, collegato ad internet e potenziato dall'intelligenza artificiale. Se volete soltanto la velocità date un'occhiata al folle Honda Mean Mower V2, un tosaerba da 243 km/h!
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?