
Secondo uno studio Tesla è la casa automobilistica più green, bene Honda
Un recentissimo studio, condotto dal sito di comparative carinsurancecompanies.com e intitolato "Fuel Economy Trends", ha analizzato 10 anni di dati forniti dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti.
Lo scopo della ricerca è stato quello di capire com'è cambiata l'efficienza nell'utilizzo del carburante negli U.S.A. guardando alla pulizia dell'aria e alle emissioni serra.
La domanda principale che si sono posti è stata:"I veicoli sono veramente diventati più efficienti e amici del clima?". Ecco come sono state comparate le vetture elettriche con quelle tradizionali:"Calcolando il numero di miglia che il veicolo può percorrere usando una quantità di carburante con la stessa somma di energia di un gallone di benzina, i produttori possono scoprire le miglia per gallone equivalenti a quelle della benzina, chiamate anche MPGe. Considerando che un veicolo elettrico mediamente rilascia le stesse emissioni di un veicolo da 80 mpg, le auto elettriche impattano significativamente i livelli medi di mpg."
Il report completo è lunghissimo, quindi lo sintetizziamo in pochi punti:
- Le auto elettriche hanno l'MPGe più alto, quindi sono più efficienti. In particolare spiccano Hyundai (128 MPGe), Volkswagen (119 MPGe) e Chevrolet (119 Mpge).
- Il brand automobilistico più eco-friendly è Tesla, che si becca un rating di 10/10, segue Hyundai con un più modesto 6/10.
- L'efficienza nell'utilizzo del carburante è aumentata da 20,0 a 26,5 MPG nel corso degli ultimi 10 anni.
- Infiniti e Dodge sono tra le peggiori 10 case in inquinamento dell'aria e emissioni serra.
- I produttori con i risultati peggiori risultano ovviamente quelli che sviluppano principalmente auto sportive o di lusso. Bentley infatti è in coda alla classifica tra le auto di medie dimensioni, mentre Rolls-Royce e Lamborghini lo sono rispettivamente nei segmenti delle grosse auto e dei SUV.
- Honda dispone degli unici veicoli a benzina o diesel in grado di superare i 30 MPG di media.
Un'altra ottima notizia per il nostro pianeta riguarda il fatto che entro i prossimi 20 anni più della metà delle vetture saranno elettriche ma, se saremo fortunati, il market share delle EV crescerà in modo ancor più veloce.
Ferrari dal suo canto non è ancora pronta a sviluppare una supercar elettrificata, ma potrebbe muoversi qualcosa intorno al 2025. Infine, per continuare a parlare di futuro, Audi ha dichiarato che rimuoverà completamente bottoni e manopole dall'abitacolo delle proprie vetture, in favore di display touchscreen e realtà aumentata.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi