
Il SEAT Mó eScooter 125 arriva in Italia: il prezzo dello scooter 100% elettrico

Nel mese di novembre 2019 siamo andati a Barcellona per lo Smart City World Expo (quando ancora si potevano seguire eventi internazionali, sigh), occasione in cui SEAT ha presentato al mondo il suo primo scooter elettrico. Oggi conosciamo finalmente il suo prezzo di vendita.
L’e-Scooter Concept visto in quell’occasione si è ora trasformato nel SEAT Mó eScooter 125, un veicolo nato appositamente per il traffico cittadino che vanta un motore elettrico da 7 kW e una batteria da 5,6 kWh, in grado di garantire circa 125 km di autonomia con una singola carica. Batteria che fra l’altro è perfettamente rimovibile, potete dunque ricaricarla a casa o in ufficio lasciando lo scooter in strada.
Quel “125” nel nome fa chiaramente capire come emuli le prestazioni di un normale 125 cc a benzina, abbiamo infatti una velocità massima di 95 km/h ma con uno scatto 0-50 km/h possibile in 3,9 secondi grazie alla coppia elettrica. Sotto la sella abbiamo poi spazio per due caschi, anche perché l’accumulatore estraibile è posizionato giusto al di sotto del vano.
Perfettamente in linea con i tempi, il SEAT Mó eScooter 125 è sempre connesso allo smartphone, che diventa una chiave digitale condivisibile all’occorrenza - così che anche un amico possa metterlo in moto in caso di necessità. Arriviamo così a parlare del prezzo, vera novità del momento: il listino parla di 6.250 euro, con disponibilità in Europa nei primi mesi del 2021.
Ricordiamo che SEAT è impegnata in prima linea anche nel mercato dei monopattini elettrici, a settembre abbiamo infatti guidato il nuovo SEAT Mó eKickScooter 65.
Altri contenuti per SEAT
- Una Seat Ibiza distrutta con 70 cariche esplosive in un video
- Alla guida delle nuove SEAT Ateca FR e Tarraco FR 2020
- Ultime ore di ecoincentivi SEAT: fino a 10.000 euro di sconto anche senza rottamazione
- La SEAT Mii fallisce malamente il test dell'Alce, il video
- Nuovo SEAT MÓ eScooter 125, lo scooter elettrico che raggiunge i 95 km/h
SEAT

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- 1 commentiTrek lancia la MTB elettrica Full Suspension più leggera del mondo
- 1 commentiBugatti Divo: un'opera d'arte che ha richiesto due anni di lavoro manuale
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero