
Sciopero generale dei trasporti: il 25 e il 26 ottobre fermi treni, aerei, bus e metro
INFORMAZIONI SCHEDA
Questo mese di ottobre passerà alla storia come uno dei più funesti per la mobilità italiana. Dal giorno 1 è scattato il blocco dei motori diesel Euro 3 in buona parte del Nord Italia, mentre giovedì 25 e venerdì 26 ci sarà un grande sciopero generale.
Diverse sigle sindacali, sia nel pubblico che nel privato, hanno già annunciato mobilitazioni, che toccheranno dai treni agli aerei, passando per i bus di alcune città. I sindacati coinvolti sembrano essere CUB, SGB, SLAI COBAS, SI COBAS e USI AIT e i motivi sono riconducibili a condizioni lavorative migliori per i dipendenti - nella pratica, ottenere una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario e andare in pensione a 60 anni (o con 35 anni di contributi).
Questioni affatto semplici da risolvere, che nei giorni interessati fermeranno i mezzi di Trenitalia, Trenord e Italo dalle ore 21:00 del 25 ottobre alla stessa ora del 26. Ferme anche le aziende dei trasporti di ATM e ATAC a Milano e Roma, anche se non è ancora chiaro per quante ore - al netto ovviamente delle classiche fasce minime garantite. L'azienda dei trasporti romana dovrebbe inoltre fermarsi anche il 12 ottobre, a causa di uno stop indetto dal sindacato Cambia-Menti m410.
In ambito aeroportuale, lo sciopero scatterà alle 00.01 del 26 ottobre fino alle 23:59 dello stesso giorno. La speranza è che si trovi una soluzione che possa scongiurare le braccia conserte, ma è davvero una missione impossibile.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Milano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Monoposto Ferrari F1 circola liberamente in Repubblica Ceca: il misterioso video
- Questo SUV Toyota ha un water nel bagagliaio: a cosa servono i camper?
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 3 commentiMonoposto Ferrari F1 circola liberamente in Repubblica Ceca: il misterioso video
- Questo SUV Toyota ha un water nel bagagliaio: a cosa servono i camper?
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- 2 commentiMilano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox