
Sciopero dei benzinai del 6 febbraio: trovato l'accordo, giornata regolare
INFORMAZIONI SCHEDA
Durante la scorsa settimana era arrivata una tregua, nella serata di ieri 5 febbraio è invece giunta la certezza: lo sciopero dei benzinai previsto per il 6 febbraio non ci sarà. È stata infatti trovata un'intesa fra governo e sindacati dei gestori.
Proprio nella giornata di ieri 5 febbraio è stato indetto un tavolo di discussione al Ministero dell'Economia e delle Finanze e le sigle sindacali dei gestori carburanti (in particolare Faib, Fegica, Figisc/Anisa e Unione Petrolifera) per parlare della questione del credito d'imposta sui costi delle carte di pagamento. I sindacati da tempo lamentano commissioni troppo alte sui pagamenti elettronici tramite bancomat, carte di credito o di debito, ma non solo, si è discusso anche della "trasmissione telematica dei corrispettivi sui carburanti, la tassazione sul credito d'imposta e la detraibilità dell'anticipazione finanziaria dell'IVA pagata alle compagnie petrolifere tramite fatturazione elettronica a fine 2018".
Ebbene, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa, sottosegretari al Mef, hanno annunciato: "Scongiurato lo sciopero nazionale dei gestori di carburanti previsto per il 6 febbraio. Intesa trovata al tavolo convocato al Mef con le sigle sindacali. L'accordo, che ha registrato piena ed unanime soddisfazione. prevede una tempestiva soluzione tecnica per le criticità dei costi collegati all'utilizzo delle carte di pagamento elettroniche per le transazioni sui carburanti e la prosecuzione del tavolo per discutere delle altre tematiche relative alla filiera della distribuzione di carburante". Oggi dunque sarà una giornata regolare per il rifornimento di carburante.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz