
Gli scienziati hanno estratto il litio dall'acqua di mare
INFORMAZIONI SCHEDA
I ricercatori sauditi della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) hanno appena capito come estrarre in modo efficace ed economicamente sostenibile il litio dall'acqua di mare: si tratta ovviamente un elemento estremamente richiesto per la produzione delle batterie delle auto elettriche.
Lo studio è stato pubblicato alcune ore fa sulla rivista Energy & Environmental Science sotto il titolo di "Continuous Electrical Pumping Membrane Process for Seawater Lithium Mining", e afferma:"Il nostro metodo offre un approccio fattibile per assicurarsi la fornitura di litio per l'utilizzo energetico futuro."
E' assodato che l'acqua di mare contenga quantità di litio spaventose. Si stima che gli oceani nascondano circa 5.000 volte più litio di quanto se ne possa trovare sulla terraferma, anche se la concentrazione dell'elemento è estremamente rarefatta: si parla di 0,2 parti per milione. A ogni modo gli scienziati sauditi del KAUST team hanno sfruttato le acque del Mar Rosso per testare il nuovo metodo.
In sintesi il KAUST team ha risolto il problema tramite una cella elettrochimica contenente una membrana ceramica fatta di LLTO (lithium lanthanum titanium oxide). La sua struttura cristallina contiene fori larghi abbastanza da lasciar passare gli ioni di litio e da fermare gli ioni metallici più ampi. In seguito la spiegazione diventa molto più tecnica, ma ai meno esperti in materia basti sapere che dei piccoli scompartimenti riescono ad accumulare il litio e ad espellere gli ioni negativi, e infine regolando il pH dell'acqua si può facilmente solidificare un fosfato di litio dalla purezza molto elevata.
Nel frattempo Zhiping Lai, l'uomo a capo del team di ricerca, ha ribadito che il suo gruppo continuerà ad ottimizzare la struttura della membrana e il design della cella per incrementare l'efficienza del processo. Chissà che in futuro le batterie non diventino molto più economiche di quanto non sono adesso (qualcuno pensa già alle batterie di vetro).
Avviandoci a chiudere vogliamo informarvi sulla conversione elettrica di un altro produttore di auto: in pochi anni Fiat costruirà solo auto a zero emissioni.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- Come va un'auto con quattro ruote di scorta? Col ruotino il divertimento è assicurato
- Quali sono state le auto più veloci del Festival di Goodwood? Scopriamo la Top 10
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti