
Sandy Munro prova la Guida Autonoma Completa di Tesla per la prima volta
Acquistare una Tesla oggi non significa portarsi a casa una semplice auto elettrica, premium o meno che sia. Significa investire in un veicolo già in grado di sfruttare l’imminente Guida Autonoma Completa di Elon Musk. La funzione è ancora in versione Beta e Sandy Munro l’ha ora provata per la prima volta.
Per chi non conoscesse Sandy Munro, parliamo di una vera autorità in campo automotive. Un ingegnere specializzato di lungo corso che fra i primi al mondo ha pensato di smontare una Tesla per fare “ingegneria inversa”, tentando di scoprire segreti e qualità dell’azienda di Elon Musk - senza neppure riuscirci fino in fondo.
Sempre Munro ha dichiarato più volte come Tesla fosse tecnologicamente più avanzata dei concorrenti, svariati anni in anticipo, e senza neppure pensare alla Guida Autonoma Completa. Il Full Self Driving al momento, come ricordato sopra, si trova in versione Beta e può essere usato solo da pochissimi “eletti”, anche se Tesla sta pensando a espandere il suo programma.
Munro non era mai stato a bordo di una Tesla con la Guida Autonoma Completa e in questo nuovo video potete vedere la sua “first reaction” - che non è stata “shock” ma quasi, con l’ingegnere particolarmente contento e impressionato dalla tecnologia della grande T.
Altri contenuti per Tesla
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
Tesla

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione