
Niente Salone di Ginevra 2021, l'evento finisce in vendita: cosa sta succedendo?

INFORMAZIONI SCHEDA
Chi diceva che le conseguenze del Coronavirus sarebbero durate almeno 2-3 anni probabilmente non scherzava. Un segnale chiaro ci arriva dal Salone dell'Auto di Ginevra, che oltre ad aver cancellato per ovvi motivi l'edizione del 2020, salterà anche quella del 2021.
A dichiararlo è stata la fondazione che organizza l'evento e i motivi sono facilmente intuibili. Da una parte abbiamo le clamorose perdite avvenute quest'anno, con il Salone annullato a pochissimi giorni dalla partenza e gli stand già mezzi allestiti. Almeno 11 i milioni di franchi svizzeri andati in fumo, con l'annullamento di un evento che smuove ogni anno 600.000 visitatori e oltre 10.000 giornalisti di settore.
Inoltre la Fondazione che si occupa dell'evento ha effettuato un sondaggio fra gli espositori, con la maggior parte che avrebbe risposto di saltare l'edizione 2021 per andare con maggiore sicurezza nel 2022. Un disastro in piena regola per un settore, quello automobilistico, già piegato in maniera violenta dal lockdown - un periodo che ha azzerato di fatto le vendite.
La Fondazione ha così deciso di vendere il Geneva International Motor Show a Palaexpo SA, non è bastato dunque il prestito messo sul piatto dal Cantone di Ginevra. Parliamo di 16,8 milioni di franchi svizzeri utili a organizzare l'edizione 2021, a cui la Fondazione ha però risposto di no a causa dell'incertezza generale che regna attorno ai grandi eventi in questo periodo. Prossimamente sarà dunque Palaexpo SA a occuparsi del GIMS, il più grande evento pubblico in Svizzera che smuove in totale circa 200 milioni di franchi svizzeri l'anno. Speriamo soltanto che l'evento non muoia in maniera definitva...
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Stop a nuovi distributori di benzina: una città californiana dice basta per favorire le EV
- Cosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Tutto sui nuovi incentivi regionali in Lombardia: fino a 18.000 euro con Ecobonus
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero
- La nuova Hyundai Ioniq 5 filmata nel mondo reale: cosa cambia dal modello presentato?
- Nuova Hyundai Bayon 2021: ufficiale il crossover che si ispira alla i20