
Salgono i prezzi di benzina e gasolio: Eni apre le danze dei rincari
INFORMAZIONI SCHEDA
Avevamo chiuso il 2018 preventivando un aumento dei prezzi dei carburanti nel 2019, nonostante la recente discesa del petrolio, e i rincari non hanno atteso neppure due settimane per palesarsi. È Eni la prima compagnia a ritoccare benzina e gasolio, aumentando di 1 centesimo ogni litro.
Purtroppo l'Ente Nazionale Idrocarburi, spinto dagli annunciati tagli all'export di petrolio provenienti dall'Arabia Saudita, potrebbe essere soltanto l'apripista, altre compagnie potrebbero seguire l'esempio e rivedere al rialzo i prezzi alla pompa. Attualmente, i prezzi medi della benzina vanno da un minimo di 1,457 euro/litro del Veneto all'1,537 euro/litro del Molise, mentre il gasolio si acquista fra l'1,403 euro/litro delle Marche all'1,497 euro/litro del Trentino Alto Adige.
La media nazionale della verde si attesta attorno all'1,491 euro/litro (all'11 gennaio 2019 in calo dello 0,4%, ma questo trend potrebbe non durare come spiegato sopra), mentre il gasolio si acquista mediamente a 1,428 euro/litro, in calo dello 0,35%. Per puro spirito di completezza, vediamo anche le medie relative a GPL e Metano. Il primo carburante "alternativo" è attualmente in calo dell'1,79%, con prezzi medi in Italia dello 0,658, il secondo invece sembra essere in salita dello 0,3%, con prezzi medi pari a 1,009 da Nord a Sud (in Molise siamo a 0,929, in Trentino Alto Adige a 1,064).
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz