
Questa ruota sfiorerà la velocità del suono! Raggiunti 600 km/h prima di esplodere
INFORMAZIONI SCHEDA
Garage 54 colpisce ancora e non smette mai di sorprenderci. Questa volta non ci sono modelli Lada “torturati” per la scienza, ma si torna a parlare di ruote e di velocità di rotazione pazzesche. Come al solito l’esperimento non ha particolari valenze scientifiche, ma è troppo divertente da guardare.
Parlando di ruote, nell’ultimo periodo il team russo ci aveva deliziato con un ruota composta da molle, e con un test di velocità per una singola ruota, che in quell’occasione aveva toccato i 620 km/h. Ovviamente l’esperimento non poteva fermarsi ad una cifra così bassa, e infatti l’obiettivo è quello di raggiungere e superare la barriera del suono.
Il test è iniziato con una ruota basata su un cerchio in lega da 17 pollici, che però si è rivelato troppo pesante per il motore da 61 cavalli utilizzato per l’esperimento. Al suo posto è stato installato un cerchio da 13 pollici in lamiera, più consono all’ottenimento di numeri rilevanti ai fini “scientifici” della prova.
La ruota ha praticamente eguagliato il precedente record, poco prima che lo pneumatico esplodesse in mille pezzi. Per raggiungere i fatidici 1000 km/h c’è ancora del lavoro da fare, a partire da un motore più potente abbinato ad un cambio automatico, ma anche un assale posteriore più robusto per resistere alle incredibili sollecitazioni di un test del genere. L'idea è quella di arrivare alla velocità obiettivo il prima possibile, prima che lo pneumatico dia forfait.
La saga non è quindi finita, e molto probabilmente assisteremo al raggiungimento della velocità Mach 1, da effettuare con le dovute misure di sicurezza, dato che in quest’occasione, un pezzo dello pneumatico è stato scagliato a 100 metri dall’area del test...
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti