
Ruba una Porsche 911 GT3 ma non la sa guidare: acciuffato dalla polizia
INFORMAZIONI SCHEDA
Anche i ladri hanno bisogno di lezioni di guida sportiva, ce lo dimostra un particolarissimo filmato giunto a noi grazie al canale Twitter del dipartimento di polizia delle West Midlands, contea inglese. Il ladro voleva portarsi a casa una Porsche 911 GT3, precisamente la primissima versione, parte della generazione 996.
Il video è al tempo stesso triste e divertente. Triste poiché immaginiamo lo stato d'animo del proprietario della bellissima GT3, vettura che purtroppo si è anche lievemente danneggiata durante l'inseguimento. Divertente perché... insomma, guardate quello che succede! Il video è stato postato in calce. L'ufficiale che insegue il ladro è dannatamente calmo, non teme la maggiore velocità della Porsche poiché alla prima rotonda si rende conto che il fuggitivo “sta lottando con la trazione”.
La 911 GT3 del 1999 non è da sottovalutare, si tratta di una vettura da pista omologata per la strada. Lo si nota dall'allestimento spartano, dall'assetto particolarmente rigido e dalle specifiche tecniche. Il sei cilindri contrapposti è stato portato a ben 360 CV, 60 in più della 996 "liscia", con una coppia massima di 370 Nm. Dati ufficiali alla mano la coupé prodotta a Zuffenhausen può scattare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 302 km/h.
Torniamo ora all'inseguimento, il ladro non riesce a tenere la vettura in carreggiata e all'interno della rotonda va in testacoda. Le strade ghiacciate limitano il successivo tentativo di fuga, dove la 911 GT3 pattina clamorosamente e viene spinta e bloccata dalla polizia al ciglio della strada.
La polizia delle West Midlands ha dichiarato “Abbiamo arrestato un ladro di automobili in seguito ad un teatrale inseguimento nel centro di Birmingham. Il conducente è stato rinchiuso solo due ore dopo aver rubato la Porsche 911”, aggiungendo “Il guidatore Lee Smythe ha presto scoperto che le Porsche a trazione posteriore non si comportano bene sulle strade innevate e ghiacciate di gennaio!”
Quando si è alla guida di una vettura sportiva bisogna sempre fare i conti con la propria esperienza e le proprie capacità, c'è chi ha noleggiato una McLaren 720S per poi schiantarla, improvvisando una gara sulle strade pubbliche, e chi ha distrutto la Pagani Huayra da 2,9 milioni di euro di proprietà del padre.
#WATCH | This is the moment we forced a racing Porsche 911 GTS off road after a snowy pursuit.@StaffsPolice alerted us to a car key burglary in which the race-prepared car was stolen.
— West Midlands Police (@WMPolice) March 3, 2021
⬇️ See what happened when @TrafficWMP got behind him.
Story ➡️ https://t.co/EvSrhfaQVL pic.twitter.com/R42eOaUovq
Altri contenuti per Porsche 911
- Avvistate in California le nuove Porsche 911 GT3 RS durante alcuni test in montagna
- È in arrivo una Porsche GT3 speciale dedicata alla 911 ST, una delle più rare mai prodotte
- Impressionate gli amici con un coffee table costruito sul flat-six Porsche del 1974
- Maxi drag race fra tutte le 911 Turbo: come Porsche ha migliorato il suo gioiello
- Nuova Porsche 911 Sport Classic, il ritorno della coda d'anatra con 543 CV e il manuale
Porsche 911

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Sportiva
- Prezzo: 224.527
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo