
Rowan Atkinson ha messo in vendita la sua Ford Falcon del '64
Rowan Atkinson non ha mai nascosto la sua grande passione per i motori, per la quale si porta spesso a casa vetture di un certo livello. Adesso però il famosissimo interprete di Mr. Bean ha deciso di mettere in vendita una ottima Ford Falcon da corsa datata 1964.
Costruito per sottostare alle regolamentazioni FIA-Homologated, l'esemplare ha preso parte agli eventi Masters, HSCC, HRDC e pure a Goodwood, per cui incarna un bolide il quale è spesso stato gettato nella mischia senza timore.
Atkinson possiede la macchina dal 2006, e più di recente è stata anche modificata da John Freeman Racing, che vi ha implementato un nuovo radiatore, paraurti anteriore e posteriore in alluminio e un alto numero di piccoli ritocchi tra i quali un miglioramento al sistema di raffreddamento del motore. In totale Atkinson vi ha speso meno di 10.000 euro.
Per tutto il 2019 e il 2020 l'attore non ha però mai utilizzato la Ford Falcon ma Silverston Auctions, la compagnia che gestisce la vendita, afferma che nonostante le certificazioni non siano state effettuate, non ci sia motivo di preoccuparsi in merito ad un'eventuale mancata approvazione di qualche tipo.
A ogni modo la vettura dalla verniciatura in tonalità turchesi non è stata progettate esclusivamente per la pista, può bensì circolare tranquillamente in strada grazie ad una regolare omologazione. Pertanto potreste portarla, qualora lo vogliate, sia ad un track day di una soleggiata domenica, sia ad una gita fuori porta.
Qualunque sia il vostro scopo, il possente V8 della Ford Falcon non vi deluderà. Steve Warrior l'ha recentemente sistemato al meglio, e tra le altre cose l'esemplare presenta un set di cerchi e pneumatici di ricambio, un differenziale a slittamento limitato e le peculiari stampe sulla carrozzeria. Silverstone Auctions si aspetta di vendere la vettura per una cifra compresa tra i 64.000 ed i 75.000 euro il prossimo 27 marzo, quando l'asta avrà luogo.
A proposito di aste interessanti non possiamo non menzionarne due assolutamente degne di nota. La prima concerne una stratosferica quanto onerosa McLaren F1 verniciata in rosso, mentre la seconda riguarda una Vector M12: è una accattivante americana con motore Lamborghini.
Altri contenuti per Ford
- Ammirate il mostruoso Ford Pro Electric SuperVan: 2.000 CV di potenza elettrica
- Ford porta a Goodwood il Very Gay Raptor, il pick-up che combatte le discriminazioni
- Questa GT40 è elettrica: ha 800 CV e genera il suono di un V8
- Ford Performance svelerà "qualcosa di elettrizzante" a Goodwood: cosa bolle in pentola?
- Ford ha qualche annuncio in programma oggi: in arrivo nuova Mustang?
Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti